Fare click sulla foto per ingrandirla.
Trovandomi in un agriturismo di Marsala,tra i tanti antipastini,ho mangiato della ricotta con i pistacchi.
Tornata a casa l'ho fatta e rifatta.
Ingredienti:
ricotta
miele millefiori perla dell'Etna
pistacchi sgusciati
Tagliare a fette della buona ricotta,deporla su un piatto da portata,irrorarla con del miele liquido (usando una forchetta)e cospargere del pistacchio grossolanamente tritato.
L'antipastino è pronto!!!!
Ciao e grazie per esserti iscritta al mio blog!
RispondiEliminaRicotta, miele e Marsala...sapore d'estate...
che bel blog complimenti!
la ricotta col miele l'ho assaggiata più volte; l'aggiunta dei pistacchi mi sembra il classico tocco in più! (certo che ci vorrebbero quelli di Bronte!)
RispondiEliminaGrazie e buona giornata
Grazie Many,ora ci seguiamo a vicenda.
RispondiEliminabuono l'accostamento!
RispondiElimina@ Fausta Ci stanno benissimo.Hai ragione,quelli di Bronte sono il massimo.
RispondiEliminaBuona giornata anche a te.(da me in Sicilia,il tempo è un pò uggioso).
Il tuo essere siciliana viene fuori in tutte le ricette ! Questa è grandiosa nella sua semplicità e deve essere squisita con quell'abbinamento di sapori ! ciao !
RispondiEliminaLa ricotta col miele è buonissima ma non l'abbiamo mai assaggiata con i pistacchi, grazie dell'idea....deve essere superlativa! Abbiamo fatto un giro per il tuo bel blog e ci siamo unite ai tuoi sostenitori, cosi' non ci perdiamo più di vista!
RispondiEliminaBuon fine settimana! Alda e Mariella
*__* che bontà !!!!
RispondiElimina@ ROSSELLA Amo tutta la nostra cucina italiana ma,naturalmente,prediligo la siciliana.
RispondiElimina@ ALDA E MARIELLA Da grande esperta quale sono non riesco a trovare il link del vostro blog. Me lo segnalate? Grazie.
@ ANGELA Provala ma compra una buona ricotta di pecora. Grazie anche a te.
Ciao......ben arrivata ,ho letto che sei nuova ....anche io in un certo senso sono qui da poco.....complimenti per il blog ....vieni a trovarmi se ti va.Molto interessante questo modo di gustare la ricotta......ciao a presto
RispondiEliminaGrazie per essere passata dal mio blog..complimenti quante delizie..a presto :)
RispondiEliminaCiao Lucia,grazie anche a te.
RispondiEliminaquesta ricetta e da provare ,la prima volta che l'ho mangiata ero insieme a te e a rivederla nel tuo blog mi rende felice
RispondiElimina