Antipasti

domenica 3 luglio 2011

Il nuovo blog IL PANE

RAGAZZE…..la nostra amica Tamtam (Tamara) di “ un pezzo della mia Maremma” ha aperto un nuovo blog….

IL PANE

Me l’ha appena scritto in un commento ad un mio post ed io ho il piacere di comunicarvelo.

Già l’ho visitato e sono la prima sua lettrice (la seconda è lei,su mio suggerimento……..!!!)
CHI VUOLE ESSERE LA TERZA,LA QUARTA,LA QUINTA……….?
Ricordiamo tutti la gioia di quando abbiamo aperto il ”nostro” blog e,nel contempo,la tristezza per essere solo noi a leggerlo…poi,pian piano,abbiamo avuto i primi lettori,i primi commenti mentre noi lavoravamo per inserire ricette appetibili.
Allora che aspettiamo?
ANDIAMO A FAR FESTA ALLA NOSTRA AMICA TAMARA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

11 commenti:

  1. Grazie Mariabianca, sei molto cara, sono contenta... a buon rendere...baci

    RispondiElimina
  2. Grazie, vado subito a vedere e a diventare una sostenitrice.

    RispondiElimina
  3. Vado subito a vedere anche io sono agli inizi e mi farebbe molto piacere ricevere i vostri commenti e le vostre visite.
    Vado ad iscrivermi anche io....sapete che io non mi sono messa tra i miei followers....non ci avevo pensato!!!ihihi
    http://lacasadi-artu.blogspot.com/

    RispondiElimina
  4. vado subito a sbirciare :D

    RispondiElimina
  5. @ E' un piacere per me (poi mi insegnerai quello che sai sul pane)

    @ ARTU' che ridere....vatti a mettere tra i tuoi follower!!!!!
    @ MERIS ma dove eri finita!!!Mi sei mancata tanto.
    @ CRANBERRY brava,vai a sbirciare!!!

    RispondiElimina
  6. Grazie! Ho guardato, sarà certamente interessante seguirlo!
    A presto!

    RispondiElimina
  7. Mariabianca, ti rispondo anche di qui! ti ringrazio per le tue domande. Ho usato la carta da forno x essere + rapida nel far le foto, per non aspettare quei due minuti in più viste anche le temperature estive!
    Io nei dolci uso il Muscovado, che è lo zucchero di canna non raffinato, contiene molta melassa e quindi è molto umido e lo trovo perfetto con i dolci per questo motivo oltre ad avere una nota caramellosa.
    I ghirigori gialli sono fatti con un classico topping della Fabbri.

    A presto! barbara

    RispondiElimina
  8. Ciao !! sono andata e sono curiosa di vedere le sue ricette ! Bella atmosfera in quel blog !!! ciao e buona settimana !!!

    RispondiElimina
  9. ciao ... ho visto e mi sono messa tra i lettori . Baciuzzi

    RispondiElimina