Antipasti

domenica 26 febbraio 2012

Collaborazione con l’Azienda Flamigni

 

52

La colomba Flamigni segue la ricetta creata dai pasticceri artigiani meneghini,che prevede una glassa a base di nocciole tonde gentili delle Langhe e mandorle armelline.

La sua anima è un lievito madre il cui ceppo ha avuto origine negli anni trenta.

Senza alcuna aggiunta di altri lieviti,l’impasto risulta soffice e straordinariamente digeribile.

La colomba tradizionale è arricchita da canditi di arance di Sibari,prodotti senza alcun impiego di anidride solforosa.

54

I fratelli Flamigni devono il successo dell’Azienda al loro torrone (ho già preparato una ricettina……..)

Ma ci sono anche i marrons glacès,il panforte,le praline,i panettoni…….

10

 

Qui sotto c’è un’altra colomba Flamigni arricchita da pezzetti di mandarino tardivo di Ciaculli (presidio Slow Food) semi candito.

 

58

Vi invito a guardare l’interessante video di   “ Flamigni a Mela Verde

6 commenti:

  1. Sai che io me lo sono andata a prendere da sola il pacco di Flamigni? Abito a 8 Km dalla loro azienda....e che azienda! Due capannoni sempre grani! Ti do un consiglio....nascondi le scaglie di torrone.....io le ho dovute comprare perchè....mio marito....beh, hai capito vero???

    RispondiElimina
  2. Hai ragione,anch'io l'ho nascosto (quel poco che è rimasto).
    Molto,molto buono.
    Buona domenica ed un abbraccio.

    RispondiElimina
  3. Che splendida e GOLOSA collaborazione!!!!!!
    Complimenti Mariabianca
    Un bacione e BUONA DOMENICA!!!!!!!

    RispondiElimina
  4. Grande Mariabianca!!!E che collaborazione.
    Buona domenica

    RispondiElimina
  5. Ti ammiro tantissimo anche se ho poco tempo per commentare ti seguo sempre Un abbraccio

    RispondiElimina