Antipasti

mercoledì 19 ottobre 2016

La crostata di patate al salame velocissima

 

2

 

Dovevo portare in tavola due rigatoni con ragù alla bolognese da me preparato e poi congelato. Il ragù era nel tegamino e stavo mettendo la pentola per cuocere la pasta…… ho cambiato idea,oggi si mangia una crostata di patate……..

 

 

Ingredienti:

 

2 buste da 75 g ciascuna di purè di patate in fiocchi – 600 g di latte – 400 g di acqua – 2 uova - 30 g di pecorino siciliano grattugiato – 20 g di parmigiano grattugiato – 80 g di salame a dadini – 150 g di formaggio primo sale – sale – pangrattato – noce moscata – burro – olio extravergine d’oliva -

Inoltre:

una teglia da crostata ( la mia profonda e dal diametro 26 ma va bene anche diametro 24 ).

 

In un tegame versare il latte con un pizzico di sale e della noce moscata grattugiata. Portare ad ebollizione, togliere il tegame dal fuoco ed unire l’acqua ed il contenuto delle due buste di purè di patate in fiocchi. Mescolare energicamente per un minuto ed aggiungere una piccola noce di burro. Rimettere il tegame sul fuoco per fare asciugare il purè ( il tutto in un paio di minuti).

Appena il purè si è intiepidito unire le due uova,il pecorino siciliano ed il parmigiano, mescolare.

Aggiungere il salame a tocchetti,il primo sale a pezzettini e………tutto è pronto per essere infornato.

Imburrare uno stampo per crostata, versarvi abbondante pangrattato e fare roteare lo stampo affinchè in tutte le pareti e nel fondo ci sia il pangrattato.

Versare il purè condito e livellare con il dorso di un cucchiaio. Cospargere la superficie di pangrattato e versare un filo di olio sopra.

Infornare a 200° per 45 minuti.

Quando la crostata è ancora tiepida mettere sopra un largo piatto da portata e,con un colpo secco, rivoltare la crostata.

Oggi si è cambiato menu……….

 

6

 

 

7

28 commenti:

  1. Oltre ad essere veloce da fare deve anche essere deliziosa.
    Ti abbraccio

    RispondiElimina
  2. buona! ancora di più di quella dolce :)
    buona giornata!!!

    RispondiElimina
  3. Sfiziosa ! E con una fonduta di taleggio sopra ogni fetta ?
    Un bacio 💖

    RispondiElimina
  4. ma che bella idea, deve essere buonissima!!!

    RispondiElimina
  5. questa farebbe la felicità di mio figlio, segno la ricetta, grazie Maria !

    RispondiElimina
  6. ma che genialata!!!! Davvero velocissima!!!

    RispondiElimina
  7. Mi sa che oggi cambia anche il mio di menù!!!!! Che ricetta da leccarsi i baffi!!!!!!!!! Un bacio

    RispondiElimina
  8. che sei un genio già si sapeva con questa delizia confermi la tua grandezza,è bellissimo vedere le tue foto chiare, luminose,belle,ti invidio come fai.Ti abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio,buona domenica a te.

      Elimina
    2. mi interessa tanto se vuoi ti lascio la mia e mail paolabusiello@yahoo.it felice domenica

      Elimina
    3. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
  9. Difficile dire di no, davanti ad una fetta così.

    RispondiElimina
  10. In pratica il cattó napoletano con le buste ����

    RispondiElimina
  11. Molto invitante e gustosa, quanto mi piace!!!!

    RispondiElimina
  12. Molto saporito questo tortino. io lo faccio con le patate bollite ma così è molto più veloce. Ottimo suggerimento. Buona domenica Maria

    RispondiElimina
  13. Maria ! Che bontà! L'ho letto ad Antonio e si leccava i baffi .... ciao ! E buona settimana !

    RispondiElimina
  14. Veloce ma sfiziosissima, me la segno mia figlia l'adorerà!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  15. ma bella!! molto originale! brava bedda mè! bacioni

    RispondiElimina
  16. Una bella idea anche molto veloce

    RispondiElimina