Antipasti

lunedì 15 maggio 2017

Il plumcake alla stracciatella

 

 

3bis

 

 

Un plumcake dorato,umido,morbido……al sapore di stracciatella!

Non c’è niente da fare,quando nei panettoni mettiamo lo yogurt vengono una meraviglia!

 

 

1

 

Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

Ingredienti :

Un vasetto da 125 g di yogurt cremoso stracciatella – tre uova – due vasetti di zucchero – un pizzico di sale – tre vasetti di farina 00 – una bustina di lievito per dolci – un vasetto scarso di olio di semi -

Inoltre:

una nocciolina di burro e farina per lo stampo da plumcake – uno sbattitore elettrico –

 

Con uno sbattitore elettrico montare le uova con lo zucchero; aggiungere, alternando, la farina, lo yogurt e l’olio. In ultimo unire il pizzico di sale e la bustina di lievito per dolci.

Se si ha il bimby, inserire nel boccale tutti gli ingredienti e fare andare per due minuti a velocità 5.

Imburrare ed infarinare uno stampo da plumcake e versare il composto.

Infornare a 170° per circa 50 minuti.

 

 

4bis

10 commenti:

  1. Perfetto per la colazione.
    Ti abbraccio

    RispondiElimina
  2. Hai ragione lo yogurt da una bella morbidezza, io di solito faccio la versione salata.

    RispondiElimina
  3. Colazione perfetta con un dolce così!

    RispondiElimina
  4. Vi ringrazio,buona serata a voi.

    RispondiElimina
  5. ...che vita sarebbe senza dolci?

    RispondiElimina
  6. Lo yogurt alla stracciatella è in assoluto il mio preferito, è il mio snack quotidiano a metà mattina, ma non avevo ancora pensato di utilizzarlo in un impasto. Grazie della golosissima idea!!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  7. Come farei volentieri colazione con la tua torta !!! ciao e buona giornata !!!

    RispondiElimina
  8. Soffice e goloso, perfetto per la colazione e non solo!

    RispondiElimina
  9. Magari averne uno cosi bello di plum la mattina a prima colazione

    RispondiElimina