Antipasti

lunedì 5 giugno 2017

Le patate al forno al limone

 

5

 

Quando le ho viste in una rivista di cucina ho pensato: ora le faccio!

3

 

Sono buonissime soprattutto per chi, come me, ama il gusto del limone.

 

1

 

Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

  Ingredienti:

700 g di patate - tre piccoli limoni - olio extravergine d'oliva - sale - un piccolo peperoncino fresco - - timo fresco -

 

 

Sbucciare le patate e farle a grossi spicchi.

Mettere le patate in una teglia e condirle con olio,sale, peperoncino a fettine, rametti di timo ed i limoni tagliati a grossi spicchi senza aver tolto la buccia.

Infornare a 200 per circa 45 minuti.

 

7

14 commenti:

  1. devono essere sfiziosissime, voglio provarle anch'io!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  2. Che contorno buonissimoooooooooooo posso sentire il profumo del limone attraverso il monitor! voglio provarlo al più presto. LA

    RispondiElimina
  3. Fighissima questa ricetta! Hai ragione è da provare! Buona settimana

    RispondiElimina
  4. Provate,garantisco la bontà.

    RispondiElimina
  5. Devono essere una delizia.

    RispondiElimina
  6. Penso proprio che debbano essere molto buone. Da brava siciliana uso i limoni in quasi tutto e ora proverò con le patate!

    RispondiElimina
  7. le faccio simili anche io, sono un contorno perfetto !

    RispondiElimina
  8. Mai fatte così al limone... grazie del suggerimento!!!!

    RispondiElimina
  9. hai fatto molto bene a prendere spunto

    RispondiElimina
  10. Se lo dici tu , io ci credo ! Le proverò

    RispondiElimina
  11. Molto interessante questa ricetta. Anche a me piace molto il gusto del limone. Da provare

    RispondiElimina
  12. Che delizia da provare,bravissima,grazie dell'incoraggiamento,buon weekend carissima

    RispondiElimina
  13. Mariabianca! Solo tu potevi farmi venire il desiderio di mangiare un piatto a base di patate :D Mi spiego..non sono una gran appassionata di questo tubero, tanto che tra una insalata e un piatto di patate fritte io scelgo la seconda, per me più soddisfacente. Ma questa preparazione mi ha conquistata e le proverò quanto prima, grazie!

    RispondiElimina