Antipasti

martedì 1 agosto 2017

La panzanella toscana

 

2

La prima volta volta che ho mangiato la panzanella ero a cena da mia cugina Antonella,toscana doc.

L’ho assaggiata ed ho subito esclamato: “ sembra couscous ! “

Mi è piaciuta moltissimo ma poi,con tutte le ricette in lista da provare,ho dimenticato di rifarla a casa.

Sono trascorsi gli anni…….

Oggi, con questo torrido caldo, è arrivato il momento di fare la panzanella.

So che ci sono tante varianti di questa ricetta ma la prima volta l’ho preparata nella maniera classica ( anche se il cetriolo ci sarebbe stato proprio bene……)

 

10

Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

Ingredienti:

300 g di pane duro a fette senza la crosta– 350 di pomodorini a metà – due cipolle rosse – un mazzetto di basilico – sale e pepe – olio extravergine d’oliva – aceto di vino bianco – acqua -

 

Ammorbidire le fette di pane nell’acqua e lasciarle a mollo per un’ora.

Poi strizzarle bene e sbriciolarle con le mani.

Mettere il pane in una ciotola e condirlo con i pomodorini tagliati a metà,fette di cipolla rossa,basilico spezzettato con le mani,olio e poco aceto.

Sale e pepe completeranno il piatto che va consumato freddo di frigorifero.

 

56

 

 

7

 

 

8


Buone vacanze a voi, ci risentiamo i primi di settembre.