Antipasti

domenica 18 marzo 2018

Le tigelle allo yogurt in padella


4


E’ una ricetta letta in un libro di Antonella Clerici.

1


Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:

430 g di farina 00 – 250 g di yogurt bianco intero ( non zuccherato ) – 40 g di acqua – una bustina di lievito istantaneo per torte salate – due cucchiaini di olio extravergine d’oliva – sale –


In una ciotola mettere la farina ed il lievito precedentemente setacciati, aggiungere l’acqua, lo yogurt, due cucchiaini di olio e due di sale; impastare il tutto.

Si raccomanda di lavorare poco l’impasto e di farlo poi riposare, coperto, per 10 minuti.

Dividere l’impasto in 20 palline; riscaldare una padella ed ungerla con poco olio.

Spianare sottile ogni pallina e cuocere le focaccine tre minuti per parte a fuoco medio basso tenendo sempre un coperchio sulla padella.

Man mano saranno pronte avvolgerle in un canovaccio da cucina.

Si consiglia di farcirle, ancora tiepide, con bresaola o prosciutto cotto oppure con olive nere e scaglie di parmigiano.


6



3

13 commenti:

  1. Da provare, adoro le tigelle. Baci

    RispondiElimina
  2. Bellissime!!!!
    Grazie per averle condivise.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. queste le faccio di sicuro, mio figlio ne andrà matto, grazie Maria !

    RispondiElimina
  4. Guarda hanno un aspetto talmente tanto bello (e ovviamente buono!) che mi segno subito la ricetta. Un bacio

    RispondiElimina
  5. Vi ringrazio per i commenti.

    RispondiElimina
  6. ma che belle! immagino la morbidezza interna ... ottima proposta, vanno provate assolutamente! complimenti!

    RispondiElimina
  7. Stupende..adoro queste ricette veloci e vincenti!

    RispondiElimina
  8. Le adoro, quanto sono invitanti, bravissima!!!

    RispondiElimina
  9. Ciao Maria ! sono tornata ! Le tigelle le faceva sempre una mia cognata e fra i vari condimenti metteva anche del lardo di Colonnata tritato con l'aggiunta di rosmarino sempre tritato... Tigella ancora calda .... un godimento ! ciao !!!

    RispondiElimina
  10. stupenderrimeeeeeeeeeeeee!!!! adesso prenderai la bacchetta e mi castigherai....per questo termine inventato !!!
    bacioni mia cara!!!

    RispondiElimina
  11. Un gran lavoro, brava nulla viene per caso in cucina

    RispondiElimina