Antipasti

mercoledì 28 novembre 2018

I ditalini con i ceci neri di Leonforte

4


Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

Ingredienti:

250 g di ceci neri di Leonforte – una piccola cipolla - una carota – un gambo di sedano - due pomodori pelati – peperoncino – olio extravergine d’oliva – sale – 80 g di pancetta a dadini – un cucchiaino di bicarbonato di sodio – pasta formato ditalini -  



Tenere i ceci neri a bagno in acqua con un cucchiaino di bicarbonato per 24 ore.

Il giorno dopo fare un trito di cipolla, carota, sedano, unire la pancetta e rosolare in tegame con un po’ di olio extravergine d’oliva. Aggiungere poi i ceci neri scolati, due pomodori pelati a pezzetti e coprire con acqua calda. Mettere il coperchio al tegame e cuocere dolcemente per circa due ore. A fine cottura salare.

Cuocere la pasta nella minestra, unendo un altro pochino di acqua se necessario, e servire con un filo di olio sopra e peperoncino in polvere.


1

6 commenti:

  1. Ho provato i ceci neri, anche se di un'altra località, ma non ne sono entusiasta, forse proprio per il loro colore!

    RispondiElimina
  2. A me sono piaciuti però vogliono parecchia cottura.

    RispondiElimina
  3. Ma che particolari i ceci neri! Non li ho mai visti e tanto meno provati. se mi capita di vederli in giro li prendo e provo questa tua minestra. Buona giornata

    RispondiElimina
  4. li ho cucinati da poco ma non credo li rifarò, preferisco quelli classici, una bellissima zuppa :-) buona giornata

    RispondiElimina
  5. Con il freddo che c'è dalle mie parti, una minestra così, è davvero molto gradita. Buonissima, brava

    RispondiElimina