Antipasti

domenica 21 luglio 2019

L’insalata di anguria,feta ed olive verdi

3

 

Un giorno, sfogliando un giornale,sono rimasta a bocca aperta…..insalata di anguria???

Ho sempre consumato l’anguria al naturale,ben ghiacciata di frigorifero,oppure per fare il gelo di mellone o per la crostata al gelo di mellone ma mai ad insalata.

Dopo aver chiuso la bocca ero già in piedi ,pronta a preparare l’insalata.

Non sono rimasta delusa,è buonissima !!

2

 

Ingredienti:

400 g di polpa di anguria – mezzo melone giallo cantalupo – mezza cipolla rossa di Tropea – 100 g di formaggio greco feta – 10 olive verdi – 4 rametti di timo fresco – il succo di un limone – 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva – sale q.b. – un cucchiaio abbondante di sciroppo d’acero.

 

Tagliare l’anguria ed il cantalupo a pezzi non troppo piccoli ( ho fatto delle palline di anguria usando uno scavino ) e metterli in una ciotola. Aggiungere la cipolla a fette, le olive,la feta sbriciolata e le foglioline di timo.

A parte preparare una emulsione sbattendo l’olio con il succo del limone,lo sciroppo d’acero ed un pizzico di zucchero. Condire l’insalata con questa emulsione e servire il tutto ben freddo.

1

5 commenti:

  1. Hai ragione è invitantissima!!! Anche io non ho mai provato a servirla in insalata, da copiare, assolutamente! Complimenti anche per la presentazione

    RispondiElimina
  2. Ciao Maria ! la faccio anche io dopo che un'estate ce l'avevi fatta.... adesso la faccio tutta diversa, sai com'è qui le cipolle non le vogliono, come pure il tocco di dolcezza... Un abbraccio !

    RispondiElimina
  3. Che bella idea l'utilizzo dell'anguria!

    RispondiElimina
  4. E io sono a mia volta rimasta a bocca aperta davanti a questa esplosione di colore. Deve essere un'insalata buonissima, da provare! Un bacio

    RispondiElimina