Antipasti
▼
venerdì 15 dicembre 2023
Tartellette al vino con mousse di mortadella
Ho gustato queste tartellette, con un ripieno diverso, a casa della mia amica Rossella e devo dire che, se non ci fossero stati altri invitati, me le sarei mangiate quasi tutte io.
Naturalmente Rossella, con la disponibilità che la contraddistingue, mi ha rivelato che si trattava di una pasta al vino presente nel libro base del bimby.
Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it
Per la pasta al vino
Ingredienti :
300 g di farina tipo 0 di grano tenero - 100 g di vino bianco secco - 80 g di olio extravergine d’oliva - un pizzico di sale –
Versare nel boccale bimby il vino e l’olio e fare andare per 10 secondi velocità 4; aggiungere la farina un pizzico di sale ed impastare per un minuto velocità spiga.
Per la mousse di mortadella
Ingredienti:
250g di mortadella a pezzi – 250 g di philadelphia
Versare nel boccale bimby la mortadella a pezzi e fare andare per 10 secondi velocità 7; aggiungere il formaggio philadelphia e fare andare per 20 secondi velocità 5. Mettere la mousse in una sac a poche e conservare in frigorifero.
Con un mattarello spianare la pasta al vino e, usando un piccolo stampino per biscotti a forma di fiore, ritagliare la pasta.
Con un pennello ungere di olio uno stampo per 12 piccoli muffins, infarinare leggermente ed introdurre i fiorellini di pasta al vino. Infornare a 190° per 16 minuti. Ripetere più volte l’operazione ( senza più mettere olio e farina nello stampo ) fino a terminare l’impasto.
Una volta cotte le tartellette ( ne vengono 60 ) non resta che riempire con la mousse quelle che servono e le altre si possono benissimo congelare in attesa del prossimo utilizzo.
La pasta al vino è anche un’ottima base per torte salate.
veramente belle e golose, perfette per l'antipasto di Natale
RispondiEliminaTi ringrazio
Elimina