Antipasti

mercoledì 28 aprile 2021

Fave con pesto di aglio e menta




In Sicilia questa ricetta si chiama “ i fave cu l’ammogghio “ nel senso che le fave vengono intinte, immerse cioè ammugghiate, in un pesto di aglio e menta.
Ricetta semplicissima ma molto buona.



Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:


2 kg di fave grosse fresche - 2 spicchi di aglio - 20 foglie di menta fresca - olio extravergine di oliva - sale pepe –



In una grande pentola mettere dell'acqua e, appena bolle, versare 2 kg di fave fresche piuttosto grosse; prima di questa operazione alle fave va fatto un taglietto sopra con un coltello appuntito.
Mettere il sale nell'acqua che bolle e cuocere.
Intanto in un mortaio pestare l'aglio e la menta con l'aggiunta di sale, pepe aggiungendo dell'olio.
Scolare dall'acqua di cottura le fave e consumarle mentre sono ancora calde insieme alla salsina preparata,” ammugghiando “ ogni singola fava nel pesto.






mercoledì 21 aprile 2021

Polpettine di salsiccia alla pizzaiola




Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:

150 g di pasta di salsiccia - olio extravergine di oliva - due spicchi di aglio - 200 g di pomodori pelati - sale - origano - parmigiano reggiano grattugiato –



Rosolare in un padellino due spicchi d'aglio in olio, unire le polpettine fatte con la pasta di salsiccia, piccole come una nocciola, e rosolare; poi aggiungere 200 g di pomodori pelati l'origano e cuocere; se necessario mettere un pizzico di sale.
Un attimo prima di spegnere completare con del parmigiano grattugiato sopra.

mercoledì 14 aprile 2021

Rustichelli con fave e crema di ricotta







Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:


300 g di ricotta - 2 cucchiai di pecorino siciliano - 250 g di fave piccole sbucciate - 2 piccoli scalogni - olio extravergine di oliva - sale e pepe – 200 g di pasta formato rustichelli -



Rosolare due piccoli scalogni in olio, unire le favette, sale pepe e poca acqua e fare cuocere.
A parte, in una ciotola, mettere 300 g di ricotta e condirla con due cucchiai di pecorino più un po' di acqua di cottura della pasta creando così una cremina.
Cuocere in acqua bollente salata i rustichelli e, dopo averli scolati, condirli con la crema di ricotta; mescolare bene e poi mettere le fave sopra.

mercoledì 7 aprile 2021

Chicche di patate fritte

 


 

 Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

Ingredienti:

 200 grammi di chicche di patate in busta ( oppure gnocchi di patate) -  olio extravergine di oliva -  sale pepe -  rosmarino tritato -


 

Friggere in olio caldo, in una padella, le chicche di patate con un pizzico di sale, di pepe ed un trito finissimo di rosmarino fresco. Diventano croccanti e dorate fuori e morbide dentro come delle patate arrosto in miniatura.

In alternativa alle chicche di patate si possono usare gli gnocchi di patate e si possono anche cuocere per venti minuti al forno in una teglia unta di olio ma sicuramente risultano più buone fritte.