Antipasti
▼
martedì 3 maggio 2011
I cioccolatini da mangiare con gli occhi chiusi
Fare click sulle foto per ingrandirle.
Non sono impazzita.....questi cioccolatini vanno necessariamente mangiati con gli occhi chiusi.
Sono il cibo più godurioso che sia entrato nella mia bocca (e dire che ne sono entrate di cose nella mia bocca!!!!)
Chiudere gli occhi, in "religioso" silenzio,aprire la bocca,addentare dolcemente e mollemente il cioccolatino,assaporarne la cremosità interna che contrasta con la croccantezza dell'esterno,provare l'attimo di estasi e poi ...mugolando,velocemente ingoiare il tutto per preparare il palato al prossimo cioccolatino.
Non sto scherzando......sono cioccolatini da URLOOOOOOOOO.
Sono ripieni della “divina” crema al cioccolato (già postata).
Ingredienti: (mezza dose della ricetta originaria)
75 ml di latte
25 g di burro
38 g di sciroppo di glucosio
50 ml di rum
150 g cioccolato al latte
125 g cioccolato fondente
Per il semplicissimo procedimento rimando al post sulla crema.
Ho poi messo in frigorifero la crema per qualche ora.
Con queste dosi mi sono venuti 24 cioccolatini (ne sarebbero venuti almeno 30 ma avevo mangiato un numero imprecisato di cucchiaiate di crema).
Oltre agli ingredienti citati ci vogliono almeno 250 g di cioccolato fondente per coprire gli stampini da cioccolato creando l'involucro croccante..
Ho sciolto nel microonde il cioccolato fondente che ho,con l'ausilio di un cucchiaino,messo negli stampini in silicone. Ho capovolto gli stampini per far scendere il cioccolato in eccesso.
Ho aspettato il rassodamento per poi procedere alla stessa operazione di riempimento e svuotamento.
Appena ho visto che il tutto era ben rassodato,con un cucchiaino ho riempito ogni singolo cioccolatino della “divina”crema al cioccolato.
In ultimo ho coperto la crema con altro cioccolato fuso.
Che dire senza parole!
RispondiElimina