Fare click sulle foto per ingrandirle.
Ho voluto provare a fare col bimby anche la nutella al pistacchio (oltre a quella classica alla nocciola) e devo dire che mi è piaciuta.
Ingredienti:
80 g di pistacchi
100 g di zucchero
70 g di burro
100 g di cioccolato bianco
100 ml di latte
Inserire nel boccale bimby i pistacchi e lo zucchero e fare andare per 20 secondi a velocità turbo.
Aprire il boccale, unire il cioccolato bianco, e fare andare per 20 secondi a velocità 8.
Aprire nuovamente il boccale,unire il burro ed il latte e cuocere a cinquanta gradi per 6 minuti velocità 3.
Travasare la nutella in un vasetto e conservare in frigorifero (dura parecchio tempo).
Io non ce l'ho il bimby ma mi sa che è proprio venuta bene questa cioccolata. Per spedirti il libro ho bisogno del tuo indirizzo. Mandamelo per mail. Ciao carissima e non strapazzare troppo quei bambini. Che classe hai? Buona giornata
RispondiEliminaTi è venuta benissimo...segno la ricetta così la provo.
RispondiEliminaciao
@ MERIS Grazie Meris,ora te lo mando. Ho una terza ed una quinta in un tecnico commerciale (corso serale statale per studenti lavoratori)ed una prima in un liceo artistico.
RispondiEliminaBuona giornata anche a te.
@ Alice4161 Provala,ne vale la pena.
Buona giornata anche a te.
Ciao Mariabianca,eccomi da te ,e' sembre bello conoscere nuove persone con le quali condividere le stesse passioni.Questa nutella al pistacchio deve'essere favolosa.
RispondiEliminaMi aggiungo ai tuoi sostenitori,cosi' non ci perdiamo di vista.
Un abbraccio e buona giornata.
Ciao,Fausta
Grazie,anch'io non ti perderò di vista.
RispondiElimina...Anche questa nutella al èistacchio....sa da fare!!!!
RispondiEliminaCiao Lilla,che piacere sentirti anche da qui!
RispondiEliminaFra sabato e domenica farò una bella capatina lì per vedere le ultime novità.
Un abbraccio.
ciao! ti scopro oggi e con la ricetta di una delle cose che mi piace di più!! io adoro i pistacchi!!
RispondiEliminaCiao,anch'io adoro i pistacchi ma....anche le mandorle e le nocciole.
RispondiEliminaadooooooooooro!!!
RispondiEliminama come la faccio senza il bimby? mi lasci 2 istruzioni al volo?
grazie mille e complimenti per il blog, adoro la sicilia e la sua cucina quindi ti seguirò senz'altro!
alessandra