Antipasti

domenica 6 novembre 2016

La crostata di farina integrale di farro con composta di lamponi

 

1

 

E’ una rustica crostata preparata con un’ottima farina integrale di farro  macinata a pietra.

 

Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

Ingredienti:

300 g di farina integrale di farro – 130 g di burro – 130 g di zucchero di canna – 3 cucchiai di latte – 1 uovo – scorza grattugiata di limone -240 g di composta di lamponi -

 

In una ciotola lavorare velocemente la farina,il burro a tocchetti e lo zucchero di canna. Poi aggiungere l’uovo intero,il latte e la scorza grattugiata del limone. Dopo aver amalgamato il tutto, fare una palla,appiattirla e metterla in frigorifero coperta da pellicola per 30 minuti.

Trascorso il tempo,con un mattarello stendere l’impasto ( lasciandone un po’ per le strisce ) e coprire una teglia per crostate ( la mia rettangolare con fondo amovibile ). Bucherellare il fondo della tortiera, versare la composta di lamponi e decorare la superficie con strisce di pasta e qualche pallina.

Infornare a 180° per circa 30 minuti.

 

3

11 commenti:

  1. Ciao Maria ! come mangerei volentieri in tua compagnia questa crostata !!! Buona settimana !

    RispondiElimina
  2. che meraviglia questa crostata!io oggi ho comprato la farina di farro,mi sa che prendo spunto da te :)

    RispondiElimina
  3. Adoro la composta di lamponi!!!
    Bella questa crostata.
    Ti abbraccio

    RispondiElimina
  4. wow,che delizia proprio adesso ho postato un impasto di frolla,ottima la crostata è il dolce buono e veloce,felice serata

    RispondiElimina
  5. Uso spesso questo tipo di farina anch'io,ma non ho mai fatto una frolla fino ad ora, voglio provare, grazie dell'idea!
    Baci
    Alice

    RispondiElimina
  6. Questa sì che è una vera coccola con cui iniziare la giornata! Un abbraccio

    RispondiElimina
  7. Semplice e deliziosa!
    A presto,
    Ale
    http://www.golosedelizie.com/2016/11/pasta-alla-norma.html

    RispondiElimina
  8. Maria,che bella idea usare la farina di farro ! Una crostata rustica e deliziosa !

    RispondiElimina
  9. Adoro i dolci dal sapore rustico :) Questa crostata è molto golosa ^_^
    A presto
    Rosy

    RispondiElimina
  10. Grazie per i vostri commenti.

    RispondiElimina