Antipasti

martedì 25 luglio 2017

L’insalata di patate rosse con bottarga e foglie di cappero

6



3


I capperi di Pantelleria rappresentano un ingrediente base della mia cucina.

Quasi tutta la cucina siciliana è fatta di piatti in cui i capperi sono un ingrediente basilare.

Eppure non avrei mai pensato di mangiare un giorno le foglie di cappero!

Una piacevole sorpresa……


Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:

600 g di patate rosse – alcune foglie di cappero Bonomo e Giglio – una spolverata di bottarga di muggine – olio extravergine d’oliva – sale  ( poco ) – mezzo lime -


Lavare bene le patate, metterle in un tegame con acqua e poco sale e portarle a cottura.

Sbucciare,dopo fredde, le patate e tagliarle a fette. Preparare una emulsione sbattendo un po’ di olio con mezzo lime spremuto; mettere le patate in un piatto da portata e condirle con l’emulsione di olio e lime. Cospargere sopra una spolverata di bottarga di muggine ed aggiungere le bellissime foglie di cappero sott’olio.


5



7

8 commenti:

  1. miiiii.... come si riprende alla grande a casa tua !! Un abbraccione !!

    RispondiElimina
  2. per me sarebbe la cena ideale !

    RispondiElimina
  3. Ciao Mariabianca :) Le tue ricette sono sempre invitanti e mettono l'acquolina! Bravissima, questa insalata di patate deve essere squisita. Un abbraccio grande, buona serata :**

    RispondiElimina
  4. Dove ci sono le patate metto gli occhi a cuoricino! Poi questa tua insalata ha un sentore "mediterraneo" che è perfetta per accompagnare un pranzo d'estate. Un bacio

    RispondiElimina
  5. Bellissimo le foglie di cappero e dove le trovo,io,m tocco vemire in Sicilia o giù di lì,non sono mai stata in Sicilia con mio grande rammarico,ma il pensiero d trovcare un caldo più pesante mi ha allontanato da questa nella isola,buon weekend carissima

    RispondiElimina
  6. Un modo di diverso per apprezzare sia le patate che la bottarga

    RispondiElimina