Antipasti

lunedì 2 ottobre 2017

I fichi d’India al passito di Pantelleria


3


Quando si ha voglia di qualcosa di dolce e molto fresco allora bisogna fare i fichi d’India al passito di Pantelleria.



1

Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:

15 fichi d’India – 50 g di passito di Pantelleria – due cucchiai rasi di zucchero –



Aprire i fichi d’India e tagliarli a fette.

Mettere le fette in ciotola e condirle con lo zucchero ed il vino passito. Conservare la ciotola in frigorifero e consumarli quando saranno ben ghiacciati.

Una meraviglia!

2

8 commenti:

  1. diciamo che qui mi manca la materia prima, i fichi d'india che arrivano sui nostri banchi...sono diciamo tristi...niente se li paragono a quelli a cui mi ha abituata Palermo. Mi piacerebbe molto assaggiarli così preparati devono essere una delizia!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  2. Oh mamma che bontà! da noi arrivano naturalmente, mi sono resa conto che in piemonte siamo fortunati, ad esclusione di pochissimi alimenti (davvero pochi e di nicchia) ci arriva tutto, si trova tutto. Ma che poi sia freschissimo è altro discorso.. meglio venire a mangiarli li

    RispondiElimina
  3. Che bellezza ! vedo che i fichi d'India ti affascinano ... e a ragione ! col passito di Pantelleria poi...una delizia ! ciao Maria , un caro saluto !!

    RispondiElimina
  4. Non avevo mai pensato a una preparazione cosi coi fichi d'India, la tua ricetta è un'invito a...copiarla!

    RispondiElimina
  5. non ho mai assaggiato i fichi d'india, mi rendo conto di essermi persa una delizia siciliana !

    RispondiElimina
  6. Due gioielli della Sicilia insieme, un autentica prelibatezza

    RispondiElimina
  7. mitica Maria!!! solo tu potevi creare un abbinamento così azzeccato!!! naturalmente, lo farò anch'io!!! bacioni!!

    RispondiElimina