Antipasti

mercoledì 27 dicembre 2017

Il baccalà a sfincione


3


Questo baccalà è detto “ a sfincione “ perché, a livello di ingredienti, somiglia al famoso “ sfincione palermitano “ cioè a quella pizza alta e soffice venduta a Palermo. Se non avete letto la ricetta vi metto il link qui.


Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

Ricetta vista su cooker.net ( Maccaru) e da me leggermente modificata.


Ingredienti:

850 g di baccalà ammollato – 75 g di pangrattato – 25 g di caciocavallo ragusano grattugiato – tre cipolle bianche ( più mezza cipolla ) – 500 g di passata di pomodoro – olio extravergine d’oliva – sale e pepe – origano -


Come prima cosa cuocere il baccalà in acqua bollente non salata per circa 10 minuti e poi metterlo a sgocciolare.

In una padella rosolare, a fuoco lento, le tre cipolle affettate in olio unendo sale, pepe ed un goccino di acqua.

In un tegame rosolare in olio la mezza cipolla tritata e poi aggiungere la passata di pomodoro, sale ed un pizzico di zucchero per togliere l’acidità; cuocere lentamente.

Ora è il momento di assemblare il tutto.

In una teglia da forno, unta di olio, sbriciolare il baccalà e porvi sopra uno strato di cipolle e poi uno strato di pomodoro. Terminare cospargendo con caciocavallo misto a pangrattato ed origano; sopra un filo di olio. Infornare a 200° per circa 20 minuti.



6



7

10 commenti:

  1. Troppo forte ... A sfincione !! Sei grande Maria e mi piacerebbe proprio farlo !!! ciao !!!

    RispondiElimina
  2. Il baccalà non mi piace particolarmente ma preparato così mi attira eccome!
    baci
    Alice

    RispondiElimina
  3. Grazie, auguri di buon anno.

    RispondiElimina
  4. Ciao Mariabianca :) Le tue ricette sono sempre molto invitanti, tu bravissima! Complimenti e un abbraccio grande, tanti auguri di buone feste <3

    RispondiElimina
  5. Davvero gustosa questa versione! Realizzo al più breve! Intanto ti faccio gli auguri di Buon Anno!

    RispondiElimina
  6. Veramente golosa questa versione del baccalà, sei sempre bravissima Mariabianca!
    Ti abbraccio augurandoti uno strepitoso 2018!

    RispondiElimina
  7. che bella versione Maria, sei sempre molto originale ! Buon Anno cara, un bacione !

    RispondiElimina
  8. Lo adoro cucinato così.
    Ti auguro un sereno e felice 2018
    Natalia

    RispondiElimina
  9. MOlto invitante e gustoso!!!! Auguri di un meraviglioso nuovo anno!!!

    RispondiElimina
  10. Mitica ricetta mia cara Maria!!! grande gusto e tradizione si fondono perfettamente in questo magnifico piatto. Mille auguri per tutto ciò che desideri. Un bacione!!

    RispondiElimina