Antipasti

martedì 14 gennaio 2025

Iris veloci di Alcamo con i panini


 






Le iris le ho sempre fatte con lo stesso impasto delle brioches siciliane con il tuppo ( sia in versione salata che dolce).

Da tempo sentivo dire da una zia, che abita ad Alcamo, di iris alcamesi fatte con i panini.

Il fatto è che mia zia mi diceva che i panini ( per fare le iris) sono particolari in quanto hanno una crosta molto sottile e morbida.

Chi li ha mai visti? Io no…..

Un giorno mi trovavo a comprare il pane quando gli occhi mi sono caduti su dei panini che solitamente non compro mai: i francesini.

E’ stato un lampo! Ho subito pensato alle iris della zia Concetta.

 


 

 Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

Ingredienti:

panini francesini – ricotta di pecora –  – zucchero –cioccolato fondente – pangrattato – olio per friggere - pastella densa di acqua e semola rilasciata di grano duro ( oppure farina 00 )

 

Preparare i panini per il ripieno: fare, con un coltello appuntito, un buco su ogni panino ( nella parte sotto) e svuotarli di un po’ di mollica.

Conservare il tappo di pane.

Riempire una sac a poche senza beccuccio di ricotta condita a piacere con zucchero e cioccolato fondente a pezzettini.

Spremere la ricotta condita dentro ad ogni panino e richiudere con il tappo di pane.

Preparare una pastella densa, con frustino a mano, di acqua e farina.

Passare ogni singolo panino ripieno nella pastella, rigirandolo per bene.

Passare il panino nel pangrattato ( meglio se non troppo fine come il mio).

Friggere i panini, uno o due a volta, dentro un tegamino ( alto e stretto)  pieno di olio.

Mangiare i panini mentre sono ancora caldi……..che goduria!

Non dovendo preparare l’impasto delle iris ma usando dei semplici panini già pronti si fanno in un attimo.

E che bontà!










Nessun commento:

Posta un commento