Antipasti

mercoledì 29 marzo 2023

Salsiccia e cavolo nero in umido

 


Quanto è buono il cavolo nero! E quanto è buono il cavolo nero con la salsiccia.

Abitando a Trapani non è facile trovare il cavolo nero; una volta me lo portarono, da Firenze, i miei cugini e combinai un pasticcio: non sapendo come pulirlo l’ho bollito con tutta la costa centrale ed era immangiabile. Passati gli anni trovai, in un mercato al chiuso di Trapani,il cavolo nero. Ne comprai tanto e poi andai a studiare….usando internet! Ora so bene come si pulisce il cavolo nero e lo preparo mettendolo in tante ricette.

Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it



Ingredienti:

3 spicchi d'aglio - 500 g di cavolo nero (al netto degli scarti) – sale - olio extravergine di oliva - una latta di polpa di pomodoro da 400 g - un bicchiere di acqua - qualche rametto di timo - 500 g di salsiccia tagliata a tocchi grossi



Iniziare ad eliminare dal cavolo nero la parte centrale della costa che è quella più dura, poi lavare il cavolo nero e mettere da parte.

In una larga padella rosolare gli spicchi d'aglio in olio poi aggiungere il cavolo nero tagliato grossolanamente, un pizzico di sale e cuocere con coperchio senza nient'altro perché il cavolo cuoce nella propria acqua (i fiorentini insegnano!).

 Dopo circa 10 minuti aggiungere la polpa di pomodoro, poi unire 500 g di salsiccia a tocchi grossi, un bicchiere di acqua e fare cuocere 20 minuti ancora con coperchio unendo anche qualche rametto di timo. 

Nessun commento:

Posta un commento