Antipasti

mercoledì 9 gennaio 2019

L’insalata di cedro all’acqua

4


Quanti ricordi evoca questo piatto !

Quando ero ragazzina, ed abitavo a Favignana con i miei genitori, ogni tanto mio padre portava in casa dei grossi cedri; mia madre diceva a me e alla mia gemella Margherita: “ volete fatta l’insalata di cedri? “. Si preparava in un attimo. Appena pronta ci sedevamo a gustare questo piatto antico, povero e semplicissimo. 

Con la forchetta si raccoglieva, per fare un sol boccone, un pezzo di pane ed una fetta di cedro…..

Quella sera la cena era stata un momento di godimento!



Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

Ingredienti:

due cedri – acqua di bottiglia a temperatura ambiente – olio extravergine d’oliva – sale e pepe nero – pane siciliano di semola rimacinata di grano duro del giorno prima -


Tagliare il pane a cubetti e metterlo in una ciotola. Sbucciare i cedri togliendo la parte gialla e tagliarli a fettine. Dividere le fettine di cedro in ogni singolo piatto ed innaffiarle con acqua a temperatura ambiente. Condire l’insalata con un giro di buon olio extravergine, un pizzico di sale ed un pizzico di pepe nero macinato al momento.

Gustare il piatto immergendo alcuni cubetti di pane.

5





7 commenti:

  1. Ah Maria che voglia dei tuoi cedri ! Qui non li trovo buoni come i tuoi !!! Mi piacerebbe proprio essere lì con te a gustare i cedri in insalata !! ciao !

    RispondiElimina
  2. Dalle mie parti si fa senza acqua e con peperoncino. Buonissima!

    RispondiElimina
  3. che bontà,mi lecco i baffi e vado alla ricerca di cedri per provarla

    RispondiElimina
  4. amo l'insalata di arance ma di cedro non l'avevo mai sentita. mi ispira un sacco, spero di trovare i cedri perché sono curiosissima di provarla :) buon anno, un bacio

    RispondiElimina
  5. Grazie per i vostri commenti.

    RispondiElimina
  6. Che bontà.. mio marito li adora e quando li troviamo ne mangiamo tante fettine ricoperte di sale...

    RispondiElimina
  7. bella condivisione di un pezzettino della tua storia famigliare!
    Ma ora mi rimarrà la curiosità del gusto di questa minesta-insalata, e quando li trovo io i cedri qui nel profondo nord?
    Un saluto goloso, il cat

    RispondiElimina