
Ultimamente mi riesce faticoso scrivere le ricette al computer ( lagnusaria cronica!).
Quando si tratta,invece, di provare una nuova ricetta,di mettermi ai fornelli,non ci penso due volte; quando si tratta di fotografare il piatto finito mi piace talmente tanto che corro come una trottola da una parte all’altra di casa per prendere tovagliette,bicchieri,piattini e quanto altro serve per scattare le fotografie.
Comunque il mio blog non lo chiudo ( anzi,non ho mai pensato di chiuderlo),ci sono affezionata,lo accudisco amorevolmente come si fa con un bambino…..
Anzi sapete che vi dico? Non riesco proprio ad immaginarmi la vita senza questo impegno quasi quotidiano,senza scambiare due chiacchiere con voi lettori e con le amiche blogger.
Il mondo delle foodblogger è un mondo strano: ci scambiamo ricette,consigli,ci diamo del “ tu” come se ci conoscessimo da sempre,viviamo a migliaia di km di distanza eppure….siamo così vicine.
Non sapete quanto ho pianto quando ho saputo della scomparsa di Milena ( Una finestra di fronte ) una foodblogger molto amata ed apprezzata.
Dedico questo mio piatto a lei.

piattini a stelle e servizio all’americana GreenGate
Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it
Ingredienti:
500 g di salsiccia – 300 g di funghi porcini ( i miei surgelati in busta) – 50 ml di vino bianco – 290 g di datterino in salsa Emporio ecologico –una cipolla – quattro foglie di alloro – uno spicchio d’aglio –sale e epe q.b. – olio extravergine d’oliva.
Rosolare,con un po’ di olio,l’aglio e la cipolla tritati.
Aggiungere i tocchetti di salsiccia e,dopo una breve rosolata,le foglie di alloro ed i funghi porcini.
Cuocere unendo poi il vino bianco,salando lievemente e pepando abbondantemente ( scherzo,ci va un pizzico di pepe dato che la salsiccia è già pepata di suo).
Una volta sfumato il vino completare con i datterini in salsa e terminare la cottura facendo restringere il tutto.
E’ un secondo molto facile da preparare e buonissimo.
Personalmente l’ho accompagnato con delle quenelle di polenta ( quella istantanea).
Volevo fare la polenta a fette e grigliarla ma ho optato per qualcosa di ancora più veloce.




