Non vi dico niente….mi sembra che le fotografie parlino da sè.
No…non ce la faccio….ve lo devo dire………è buonissima!!!!!!
Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it
Ingredienti per la pasta frolla ( le dosi sono della brava Zarina di cookaround)
330 g farina 00 dolci e sfoglie
100 g zucchero
100 g strutto
70 g latte
20 g miele di fiori
mezzo cucchiaino da caffè di ammoniaca
Ingredienti per il gelo di mellone:
un litro di succo di anguria
100 g di amido di mais ( anche 90 g vanno bene)
cioccolato fondente ( quantità a piacere )
300 g di zucchero
alcune gocce di aroma gelsomino
Inoltre:
burro e farina per la teglia
Iniziare con il preparare la pasta frolla o impastando a mano velocemente gli ingredienti oppure mettendo tutti gli ingredienti nel bimby per 30 secondi velocità 5.
Formare una palla ed avvolgerla in pellicola trasparente. Metterla per qualche ora in frigorifero.
Nel frattempo preparare il gelo.
Tagliare l’anguria a pezzi, togliendo i semi, e passarli con il passapomodoro.
Misurare il liquido ottenuto e,raggiunto un litro di succo,fermarsi.In un pentolino mettere l’amido ed unire pochissimo succo di mellone (dal litro ottenuto),mescolare bene per evitare grumi ed aggiungere il resto del succo più lo zucchero.
Porre sul fuoco il tegamino e cuocere dolcemente la meravigliosa crema.
Alcuni minuti prima di spegnere aggiungere le gocce di gelsomino.
Freddare la crema e,poi, aggiungere pezzettini di cioccolato fondente.
Prendere la frolla dal frigorifero e stenderla con un mattarello(tenendone da parte un pezzetto per le decorazioni).
Imburrare ed infarinare lievemente una teglia da crostata e creare il guscio di frolla avvolgendo sul mattarello la pasta e poi poggiandola dentro lo stampo.
Fatta questa operazione non resta che versarvi dentro abbondante gelo.
Decorare con piccolissime palline di pasta frolla oppure con quello che la fantasia del momento comanda.
Infornare a 180° per circa 30 minuti.
E’ favolosa mangiata fredda di frigorifero.