Informazioni personali

La mia foto
Mi chiamo Maria e sono una gran mangiona. Mi piace tutto ad eccezione del cibo cucinato male. Mi piace cucinare sempre nuove pietanze e quando non ho piatti e padelle da lavare, mi sento triste. La mia cucina è ricchissima di caccavelle di tutti i tipi; il solo vederle in un negozio mi fa soffrire: le voglio a casa mia!!! Prediligo i dolci e tutti gli impasti lievitati ma non disdegno il resto. La mia vita ruota intorno a due pilastri: la culinaria e la scuola infatti, se mi cercate, mi trovate o in cucina o in un'aula scolastica. Ho aperto questo blog per conservare le ricette provate e poi perchè non voglio essere obsoleta e desidero dimenticare il buon vecchio quaderno di ricette scritte a mano.

Cerca nel blog

giovedì 1 giugno 2023

Crostata con confettura di pesche





Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:
500 g di farina 00 - 250 g di burro freddo a pezzettini - 200 g di zucchero al velo - 2 uova medie - un pizzico di sale - scorza grattugiata di limone - un cucchiaino raso di lievito per dolci – un barattolo di confettura di pesche da 450 g –



Preparare la frolla con il metodo della sabbiatura.
Nel bimby ( oppure usare le manine ) mettere la farina, il burro freddo a pezzetti, il pizzico di sale e fare andare pochi secondi a velocità 5; risulta un composto sabbioso.
A questo composto unire lo zucchero al velo, le uova leggermente sbattute, la scorza grattugiata del limone e il pizzico di lievito per dolci e fare andare 25 secondi velocità 3/4.
Poi compattare con le mani l’impasto e avvolgerlo in pellicola; mettere in frigorifero per circa 30 minuti.
Prendere uno stampo rettangolare per crostata amovibile, imburrarlo ed infarinarlo lievemente poi prendere la frolla dal frigorifero, stenderla con un mattarello.
Sulla frolla versare la confettura di pesche stesa con il dorso di un cucchiaio e preparare, con la pasta rimasta, tanti fiorellini da depositare sulla confettura.
Infornare a 175 ° per 35 minuti .
Nota: la frolla risulta eccessiva come quantità per cui, con la frolla rimasta, ho preparato degli ottimi biscottini.







giovedì 25 maggio 2023

Spaghetti con colatura di alici e muddica atturrata

 


Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:



Olio extravergine di oliva - 2 spicchi di aglio - 2 cucchiai di colatura di alici - prezzemolo tritato - un pugno di pangrattato - scorza di limone grattugiata - 220 g di pasta formato spaghetti




Tostare in olio un pugno di pangrattato fino a creare una bella muddica atturrata.
In una padella rosolare in olio due spicchi di aglio schiacciati aggiungere due cucchiai di colatura di alici e poi due cucchiai di acqua di cottura della pasta emulsionare agitando ed aggiungere prezzemolo tritato.

 Quando la pasta è cotta al dente scolarla ed aggiungere gli spaghetti nel condimento per mantecare il tutto.

 Spegnere il fuoco e servire con sopra il pangrattato tostato ed un po' di scorza grattugiata di limone. 




mercoledì 17 maggio 2023

Polpette al limone e maggiorana

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:

430 g di tritato di manzo - 2 uova medie - 4 rametti di maggiorana fresca tritata - 40 g di pangrattato - 20 g di parmigiano grattugiato - 30 g di succo di limone - sale pepe - 60 g di farina 00 - olio di semi per friggere




Per 24 polpette

Mettere in una ciotola il tritato di manzo, aggiungere le uova intere, il sale, il pepe e mescolare; subito dopo aggiungere il parmigiano, il pangrattato, il succo di limone e la maggiorana tritata e mescolare di nuovo.

 Preparare con questo composto le polpette per poi passarle nella farina 00 e friggerle in olio di semi di arachide.


mercoledì 10 maggio 2023

Crostini di pane con mousse di tonno agli scalogni

 



 Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

Ingredienti:

 3 scalogni tritati - 250 g di philadelphia - una scatoletta di tonno sott'olio da 160 g - un filo di olio extravergine d’oliva – sale e pepe - crostini di pane

 

 

Mettere in una ciotola il philadelphia insieme con il tonno e mescolare energicamente; aggiungere i tre scalogni tritati, un pizzico di sale ed un filo di olio.

 Servire la mousse con dei crostini di pane. 


giovedì 4 maggio 2023

Biscotti semplici di frolla

1bis

Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

Ricetta vista nel blog  “ La cucina di Vane


Ingredienti:

300 g di farina 00 – 1 uovo – 100 g di burro – un pizzico di sale – 120 g di zucchero al velo – scorza grattugiata di limone -


In una ciotola mettere la farina, lo zucchero al velo, il burro freddo a pezzetti, il pizzico di sale e la scorza di limone; lavorare velocemente creando un composto granuloso. Poi unire l’uovo ed impastare sempre velocemente.

Come per tutte le frolle, il composto va messo in frigorifero, avvolto da pellicola, per 30 minuti.

Stendere l’impasto con il mattarello e preparare tanti buoni e semplici biscotti usando degli stampini.

Infornare a 180° per circa 12 minuti.



3

giovedì 27 aprile 2023

Calamarata con crema di piselli alla menta





Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:

piselli surgelati o freschi - olio extravergine di oliva - una cipollina - sale - un po' di acqua - un po' di latte - menta fresca tritata - 90 g di pancetta dolce a dadini - parmigiano grattugiato - 180 g di pasta formato calamarata -



Cuocere i piselli con una noce di burro ed un filo di olio extravergine di oliva, sale,un pochino di acqua.
Poi frullarli con il minipimer aggiungendo poco latte e menta fresca tritata.
A parte rosolare in padella 90 g di pancetta dolce a dadini, aggiungere 180 g di pasta formato calamarata cotta al dente, la crema di piselli più del parmigiano grattugiato.



mercoledì 19 aprile 2023

Lonza di maiale alle erbe

 




Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

Ingredienti:

un pezzo di lonza di kg 1,7 – olio extravergine d’oliva – un litro di brodo di carne in busta – salvia, rosmarino e timo – sale – un piccolo peperoncino – 4 spicchi d’aglio – un bicchiere di vino bianco secco – un cucchiaino di amido di mais -

 

 

Mettere in un tegame l'olio e rosolare la lonza appena salata, aggiungere 4 spicchi d'aglio un trito di rosmarino, salvia e timo più un peperoncino a fettine poi mettere un bicchiere di vino bianco e dopo un poco aggiungere un litro di brodo di carne in busta.

 Da quel momento cuocere per due ore. Dopo che la carne è cotta affettare la carne quando è fredda, riscaldare il sughetto ed unire un cucchiaino di amido di mais creando una cremina da mettere sulle fettine. 


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...