Informazioni personali

- Mariabianca
- Mi chiamo Maria e sono una gran mangiona. Mi piace tutto ad eccezione del cibo cucinato male. Mi piace cucinare sempre nuove pietanze e quando non ho piatti e padelle da lavare, mi sento triste. La mia cucina è ricchissima di caccavelle di tutti i tipi; il solo vederle in un negozio mi fa soffrire: le voglio a casa mia!!! Prediligo i dolci e tutti gli impasti lievitati ma non disdegno il resto. La mia vita ruota intorno a due pilastri: la culinaria e la scuola infatti, se mi cercate, mi trovate o in cucina o in un'aula scolastica. Ho aperto questo blog per conservare le ricette provate e poi perchè non voglio essere obsoleta e desidero dimenticare il buon vecchio quaderno di ricette scritte a mano.

mercoledì 20 gennaio 2021
Crema di carciofi e nocciole al microonde
Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it
Ingredienti:
10 cuori di carciofo - olio extravergine di oliva - 2 spicchi di aglio - prezzemolo - sale - 75 g di acqua - 40 g di granella di nocciole tostate - 30 grammi di parmigiano grattugiato -
Ho usato per questa ricetta una piccola pyrex di vetro con coperchio.
In un contenitore di vetro mettere 10 cuori di carciofi tagliati a spicchi, aggiungere due spicchi di aglio, del prezzemolo tritato, 75 g di acqua, un po' di olio extravergine di oliva ed un pizzico di sale. Chiudere con il coperchio e mettere nel forno a microonde per 15 minuti a 750 watt.
Dopo che i carciofi sono cotti aggiungere 40 g di granella di nocciole, 30 g di parmigiano grattugiato e frullare il tutto con un mixer.
Questa crema è perfetta per condire la pasta oppure da mettere sopra dei crostini di pane tostato.
mercoledì 13 gennaio 2021
Dessert caldo
E’ una ricetta che ascoltai, tanti anni addietro, in una trasmissione televisiva e mentre ascoltavo facevo mente locale degli ingredienti che avevo in casa.
Mi alzai dalla sedia e la feci…….
Mi coccolai con un saporitissimo dessert caldo.
Ora, a distanza di anni, l’ho rifatta.
Ricetta postata da Maria Bianco in
panzaepresenza.blogspot.it
Ingredienti:
un bicchiere colmo di vino rosso – una stecca di cannella
– la buccia di due mandarini – 100 g di zucchero – gli spicchi di un mandarino –
pezzettini di cioccolato fondente -
Mettere in una padella un bicchiere di vino rosso con
Non resta che bere e riscaldarsi!
mercoledì 6 gennaio 2021
Dadolata di filetto con funghi e scaglie di parmigiano
Un secondo che faccio da una vita e che non ho mai postato.
La ricetta l’ho avuta, tantissimi anni fa, da una signora durante una prova di vestiti all’interno di una boutique.
Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it
Ingredienti:
Un kg di filetto di manzo - 500 g di funghi pleurotus - una carota media - una cipolla media - un gambo di sedano - mezzo bicchiere di vino bianco secco - pochi pomodorini - basilico fresco - scaglie di parmigiano reggiano - sale pepe - olio extravergine di oliva -
Rosolare in una larga padella un trito di cipolla carota e sedano in olio. Aggiungere i funghi a pezzettoni e sale, fare asciugare l’acqua dei funghi poi unire il filetto tagliato a tocchetti, pochi pomodorini, una macinata di pepe nero e cuocere alcuni minuti; infine aggiungere il vino bianco e cuocere dolcemente per circa 45 minuti. Prima di spegnere il fuoco aggiungere una pioggia di basilico tritato. Servire la dadolata di carne, mentre è ancora calda, con sopra scaglie di parmigiano.
Nota: le mie scaglie di parmigiano non appaiono fuse perchè ho fotografato la dadolata mentre era già tiepida.
mercoledì 30 dicembre 2020
Linguine all’astice
Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it
Ingredienti:
Un astice ( il mio 680 g ) – due spicchi d’aglio – uno scalogno – tre filetti di acciuga – una manciata di pomodorini – olio extravergine d’oliva – sale – prezzemolo – paprika piccante – un bicchierino di vino bianco secco – scorza grattugiata di mezzo limone – pasta formato linguine -
Bollire l’astice in acqua bollente salata per cinque minuti.
In una larga padella rosolare in olio un trito di aglio e scalogno; aggiungere le acciughe sott’olio e farle sciogliere. Unire i pomodorini tagliati in quattro parti, un pizzico di sale e cuocere. Poi mettere in padella l’astice tagliato a pezzi e, poco dopo, il vino bianco secco. In ultimo prezzemolo tritato e paprika piccante.
Cuocere le linguine e poi saltarle in padella con il condimento. Profumare con una grattugiata di scorza di limone ed altro prezzemolo tritato.
mercoledì 23 dicembre 2020
Biscotti di Natale al cioccolato e cannella
Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it
Ingredienti:
270 g di farina 00 - 170 g di burro freddo a pezzetti - 125 g di zucchero al velo - 3 tuorli - 30 g di cacao amaro in polvere - un cucchiaino di estratto di cannella –
Nel boccale bimby mettere tutti gli ingredienti e fare andare per 30 secondi velocità 6.
Poi compattare l'impasto, avvolgerlo in pellicola e mettere in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo, spianare l'impasto con il mattarello e preparare tanti buoni biscotti di Natale usando un timbro per biscotti.
Mettere in teglia su carta forno ed infornare a 180° per 12 minuti circa.
mercoledì 16 dicembre 2020
Crostini di panettone con burro di avocado e salmone
Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it
Ricetta vista in lacucinaitaliana.it
Ingredienti:
130 g di avocado - 100 g di burro morbido - sale e pepe - 4 fettine di salmone affumicato - fette sottili di panettone –
Frullare in un mixer 130 g di avocado con 100 g di burro
morbido, sale e pepe.
A parte tagliare
quattro sottili fette di panettone classico e ricavare poi dei dischi; tostare
i dischi in forno mettendoli in teglia su carta forno a 200° per 3 minuti.
Servire mettendo su ogni disco di panettone tostato due
fettine di salmone affumicato e sopra una quenelle di burro di avocado.
La ricetta prevedeva anche scaglie di grana che io non ho
messo.
Mio commento: da rifare!
mercoledì 9 dicembre 2020
Stecchi di cotechino al forno
Una vera bontà…….
Ho preso la ricetta da una rivista di cucina.
Ingredienti:
900 g di cotechino già cotto e spellato ( tre cotechini da 300 g l’uno ) – 4 uova – 70 g di pangrattato – 70 g di pecorino stagionato grattugiato – 2 spicchi d’aglio – prezzemolo tritato – sale e pepe q.b. – stecchini lunghi di legno -
Tritare il cotechino con gli spicchi d’aglio ed il prezzemolo.
Aggiungere le uova,il pecorino,il pangrattato,il sale ed il pepe e mescolare bene il tutto.
Formare tante polpette ovali,lunghe e strette,attorno a stecchi di legno.
Mettere in forno su teglia a 180° per circa 12 minuti.
Servire con una insalatina.