Informazioni personali

La mia foto
Mi chiamo Maria e sono una gran mangiona. Mi piace tutto ad eccezione del cibo cucinato male. Mi piace cucinare sempre nuove pietanze e quando non ho piatti e padelle da lavare, mi sento triste. La mia cucina è ricchissima di caccavelle di tutti i tipi; il solo vederle in un negozio mi fa soffrire: le voglio a casa mia!!! Prediligo i dolci e tutti gli impasti lievitati ma non disdegno il resto. La mia vita ruota intorno a due pilastri: la culinaria e la scuola infatti, se mi cercate, mi trovate o in cucina o in un'aula scolastica. Ho aperto questo blog per conservare le ricette provate e poi perchè non voglio essere obsoleta e desidero dimenticare il buon vecchio quaderno di ricette scritte a mano.

Cerca nel blog

giovedì 21 settembre 2023

Mousse gelata alla nutella



Quattro ingredienti per una mousse buonissima……provatela!


Ricetta preparata e  postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it



Ingredienti:

180 g di nutella - 500 ml di panna fresca - una lattina di latte condensato - 40 g di burro –



In una ciotola mescolare il latte condensato con i 40 g di burro sciolto e con i 180 g di nutella (precedentemente riscaldata al microonde).
A parte montare 500 ml di panna ed unirla delicatamente al tutto.
Mettere in un contenitore e conservare nel congelatore per almeno 6 ore.






giovedì 14 settembre 2023

Saltimbocca alla romana

 



Mi viene da ridere ma questa carne è saltata talmente in bocca da non riuscire a fare la foto finale della carne già cotta per cui vi faccio vedere la fotografia della preparazione iniziale.


Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:


600 g di fettine di vitello - 120 g di prosciutto crudo - foglioline di salvia fresca – una spruzzata di vino bianco secco – olio extravergine di oliva e burro – un pizzico di sale - farina 00 -

 



Prendere le fettine di vitello e mettere un pizzichino di sale dato che vi è il prosciutto crudo che è salato; usando uno stecchino unire insieme la fettina di vitello con sopra il prosciutto crudo e la fogliolina di salvia.

 Dopo aver preparato tutte le fettine (che devono essere piccoline dato che si tratta di saltimbocca quindi da ogni fettina ricavare più pezzetti di carne) mettere in un piatto un po' di farina 00 e passare, solo la parte inferiore dei singoli saltimbocca, nella farina.  

Mettere in una padella un po' di burro e di olio e appena il tutto è caldo aggiungere le fettine di vitello. Fare rosolare, poi unire il vino bianco e terminare la cottura.





giovedì 7 settembre 2023

Trofie con peperoni arrostiti e tonno

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:


2 peperoni rossi carnosi - 2 spicchi di aglio - un trito di rosmarino fresco - 200 g di tonno in vasetto (che poi sgocciolato è 140 g) - una spruzzata di vino bianco secco - mezzo peperoncino fresco a fettine – prezzemolo - parmigiano grattugiato - 250 g di pasta formato trofie

 

 

Lavare i peperoni, asciugarli ed arrostirli su una su una bistecchiera poi, dopo averli fatti intiepidire, togliere la pellicina che li ricopre e dividere in falde eliminando semi e filamenti.

 Tagliare poi i peperoni arrostiti a filetti e preparare il condimento delle trofie.

In una padella con olio extravergine di oliva rosolare i due spicchi d'aglio, un trito finissimo di rosmarino, mezzo peperoncino fresco a fettine e poi unire i peperoni rossi arrostiti; aggiungere anche il tonno in vasetto (senza l’olio di conserva) e sfumare poi con vino bianco.

In ultimo mettere del prezzemolo tritato finemente.

 Quando la pasta è cotta al dente farla saltare nel condimento e servire con parmigiano grattugiato sopra.


giovedì 27 luglio 2023

Confettura di pesche con il bimby

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

Ingredienti per tre vasetti:

1 kg di pesche pesate già sbucciate e fatte a tocchetti - 400 g di zucchero semolato - il succo di un limone




Mettere nel boccale bimby le pesche sbucciate e fatte a tocchetti e fare andare un minuto velocità 3; aggiungere poi 400 g di zucchero e succo di un limone e cuocere 45 minuti 90° velocità 1 funzione antiorario, più 18 minuti varoma velocità 1 funzione antiorario.
Per la cottura della confettura mettere il cestello capovolto al posto del misurino per evitare gli schizzi di marmellata durante la cottura.

Sterilizzare i vasetti e versare la confettura di pesche ancora calda, mettere il coperchio ai vasetti e capovolgere subito.

 Raffreddare senza toccare i vasi capovolti, poi conservare in dispensa. 




giovedì 20 luglio 2023

Riso alla cannella e limone ( con il cuoci riso )

 

5

 

Sono stata, per anni, una acquirente “ esagerata “ di prodotti tupperware.

Dopo averli comprati “ quasi “ tutti mi sono fermata negli acquisti.

Il fatto è che desideravo possederli….anche se non li usavo!

Oggi è arrivato il momento di provare il cuoci riso.

 


 

  Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

Ingredienti:

300 g di riso carnaroli – una scorza di limone – una stecca di cannella – 600 g di brodo vegetale – sale –

Inoltre:

cuoci riso tupperware – microonde -

 

Lavare il riso e,dopo averlo scolato,metterlo nel cuoci riso insieme al brodo vegetale,la cannella,la scorza di limone ed un pizzico di sale.

Chiudere con il coperchio e mettere a cuocere nel microonde a 750 watt per 12 minuti.

Il riso è pronto!

1

giovedì 13 luglio 2023

Cipolle al forno con paprika affumicata

 


Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it



Ingredienti:

 5 cipolle bianche grosse - olio extravergine di oliva - sale - paprika affumicata




Mettere le cipolle con tutta la buccia, per come sono state comprate, in una teglia senza alcun condimento e porre la teglia in forno a 200° per 75 minuti.

 Poi pulire le cipolle togliendo la buccia e condirle in un piatto con olio sale e paprika affumicata.

Semplici ma non per questo meno buone.






giovedì 6 luglio 2023

Datterino giallo in barattolo al naturale

 

Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:

pomodori datterini gialli – acqua e sale -

 

Il pomodoro datterino va lavato ed asciugato poi con uno stecchino fare un buchetto dove c'era il picciolo.

Mettere i datterini gialli dentro dei barattoli (precedentemente sterilizzati in forno a 100 ° per 20 minuti)

 Preparare una salamoia di acqua e sale: un litro di acqua più un cucchiaino da caffè colmo di sale.

Invasare con acqua e sale, poi chiudere i barattoli e sterilizzare per 30 minuti dal bollore dell'acqua.


giovedì 29 giugno 2023

Torta di mirtilli




Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:

150 g di farina 00 – 70 g di fecola di patate – 2 uova - 250 g di mirtilli freschi – 90 g di burro fuso – un pizzico di sale – una bustina di lievito per torte – scorza grattugiata di una piccola arancia – 130 g di zucchero integrale di canna Mascobado – 75 ml di latte – un cucchiaino di aroma naturale vaniglia – 50 ml di olio extravergine d’oliva –
Inoltre:
zucchero al velo oppure 120 g di cioccolato fondente al 70% - burro e farina per lo stampo -
Nota:
ho usato uno stampo per charlotte 19 x 10 cm per cui essendo alto e stretto la torta ha avuto bisogno di 60 minuti di cottura. Se usate una tortiera più larga ci vorrà meno tempo.



Con uno sbattitore elettrico montare le uova con lo zucchero a crema. Aggiungere il burro fuso freddo, l’olio, il latte e l’aroma vaniglia.
Continuando a sbattere unire la farina, la fecola di patate, il lievito ed il sale precedentemente setacciati.
Completare con la scorza grattugiata dell’arancia ed aggiungere, con un semplice cucchiaio, la metà dei mirtilli freschi ( 125 g ).
Imburrare ed infarinare lievemente lo stampo e versare il composto cremoso.
Prima di infornare cospargere la superficie del composto di mirtilli ( i rimanenti 125 g ) senza farli affondare.
Infornare a 175° per 60 minuti. Fare la prova stecchino per verificare l’avvenuta cottura.
Il dolce può essere cosparso di semplice zucchero al velo fatto cadere da un colino ma è ancor più buono se si fonde il cioccolato e si fa colare dall’alto della torta.








giovedì 22 giugno 2023

Alici arriganate

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza. blogspot.it

 

Ingredienti:

 20 alici fresche - olio extravergine di oliva - tre spicchi di aglio - abbondante origano – prezzemolo - un peperoncino fresco - una spruzzata di aceto di vino bianco – sale -

 

Togliere la testa, le interiora e la spina centrale alle alici lavarle sotto il rubinetto e poi richiuderle.

 In una larga padella mettere un filo di olio e le 20 alici chiuse una accanto all'altra lievemente salate, aggiungere tre spicchi d'aglio a pezzetti, abbondante origano, un po' di prezzemolo tritato, un peperoncino fresco a fettine ed un altro filo di olio sopra.

Mettere la padella sul fuoco medio per qualche minuto con coperchio, dopo alzare il coperchio ed aggiungere una generosa spruzzata di aceto di vino bianco facendo sfumare a fiamma alta per qualche altro minuto. Ricordare che queste alici sono buone anche mangiate a temperatura ambiente.





giovedì 15 giugno 2023

Gnocchetti sardi con pesto di sedano

 


Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenzablogspot.it


Ingredienti:


30 g di nocciole tostate - olio extravergine di oliva - sale pepe - succo e scorza di mezzo limone - 160 g di cuore di sedano a pezzetti - pasta formato gnocchetti sardi - parmigiano grattugiato -




Nel bimby (o in un mixer) mettere il cuore del sedano a pezzetti, le nocciole tostate, la scorza ed il succo del limone, una generosa quantità di olio, sale e pepe e frullare.

 Cuocere gli gnocchetti sardi e condirli con questo pesto unendo anche del parmigiano grattugiato.





giovedì 8 giugno 2023

Uova ripiene

 




Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:

2 acciughe - 8 g di capperi - 8 uova - due scatolette da 80 g ciascuna di tonno sott'olio - 180 g di maionese




Bollire in acqua le uova fino a farle diventare sode.

 Dopo che sono fredde togliere la buccia e tagliare ogni uovo a metà togliendo il tuorlo.

 In un mixer mettere le due scatolette da 80 g di tonno insieme alle acciughe, ai capperi ed ai tuorli di uova sode: frullare, poi aggiungere 180 g di maionese e mescolare con un cucchiaio.

 Riempire una sac à poche con il composto e spremerlo sugli albumi di uova sode. 

giovedì 1 giugno 2023

Crostata con confettura di pesche





Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:
500 g di farina 00 - 250 g di burro freddo a pezzettini - 200 g di zucchero al velo - 2 uova medie - un pizzico di sale - scorza grattugiata di limone - un cucchiaino raso di lievito per dolci – un barattolo di confettura di pesche da 450 g –



Preparare la frolla con il metodo della sabbiatura.
Nel bimby ( oppure usare le manine ) mettere la farina, il burro freddo a pezzetti, il pizzico di sale e fare andare pochi secondi a velocità 5; risulta un composto sabbioso.
A questo composto unire lo zucchero al velo, le uova leggermente sbattute, la scorza grattugiata del limone e il pizzico di lievito per dolci e fare andare 25 secondi velocità 3/4.
Poi compattare con le mani l’impasto e avvolgerlo in pellicola; mettere in frigorifero per circa 30 minuti.
Prendere uno stampo rettangolare per crostata amovibile, imburrarlo ed infarinarlo lievemente poi prendere la frolla dal frigorifero, stenderla con un mattarello.
Sulla frolla versare la confettura di pesche stesa con il dorso di un cucchiaio e preparare, con la pasta rimasta, tanti fiorellini da depositare sulla confettura.
Infornare a 175 ° per 35 minuti .
Nota: la frolla risulta eccessiva come quantità per cui, con la frolla rimasta, ho preparato degli ottimi biscottini.







giovedì 25 maggio 2023

Spaghetti con colatura di alici e muddica atturrata

 


Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:



Olio extravergine di oliva - 2 spicchi di aglio - 2 cucchiai di colatura di alici - prezzemolo tritato - un pugno di pangrattato - scorza di limone grattugiata - 220 g di pasta formato spaghetti




Tostare in olio un pugno di pangrattato fino a creare una bella muddica atturrata.
In una padella rosolare in olio due spicchi di aglio schiacciati aggiungere due cucchiai di colatura di alici e poi due cucchiai di acqua di cottura della pasta emulsionare agitando ed aggiungere prezzemolo tritato.

 Quando la pasta è cotta al dente scolarla ed aggiungere gli spaghetti nel condimento per mantecare il tutto.

 Spegnere il fuoco e servire con sopra il pangrattato tostato ed un po' di scorza grattugiata di limone. 




mercoledì 17 maggio 2023

Polpette al limone e maggiorana

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:

430 g di tritato di manzo - 2 uova medie - 4 rametti di maggiorana fresca tritata - 40 g di pangrattato - 20 g di parmigiano grattugiato - 30 g di succo di limone - sale pepe - 60 g di farina 00 - olio di semi per friggere




Per 24 polpette

Mettere in una ciotola il tritato di manzo, aggiungere le uova intere, il sale, il pepe e mescolare; subito dopo aggiungere il parmigiano, il pangrattato, il succo di limone e la maggiorana tritata e mescolare di nuovo.

 Preparare con questo composto le polpette per poi passarle nella farina 00 e friggerle in olio di semi di arachide.


mercoledì 10 maggio 2023

Crostini di pane con mousse di tonno agli scalogni

 



 Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

Ingredienti:

 3 scalogni tritati - 250 g di philadelphia - una scatoletta di tonno sott'olio da 160 g - un filo di olio extravergine d’oliva – sale e pepe - crostini di pane

 

 

Mettere in una ciotola il philadelphia insieme con il tonno e mescolare energicamente; aggiungere i tre scalogni tritati, un pizzico di sale ed un filo di olio.

 Servire la mousse con dei crostini di pane. 


giovedì 4 maggio 2023

Biscotti semplici di frolla

1bis

Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

Ricetta vista nel blog  “ La cucina di Vane


Ingredienti:

300 g di farina 00 – 1 uovo – 100 g di burro – un pizzico di sale – 120 g di zucchero al velo – scorza grattugiata di limone -


In una ciotola mettere la farina, lo zucchero al velo, il burro freddo a pezzetti, il pizzico di sale e la scorza di limone; lavorare velocemente creando un composto granuloso. Poi unire l’uovo ed impastare sempre velocemente.

Come per tutte le frolle, il composto va messo in frigorifero, avvolto da pellicola, per 30 minuti.

Stendere l’impasto con il mattarello e preparare tanti buoni e semplici biscotti usando degli stampini.

Infornare a 180° per circa 12 minuti.



3

giovedì 27 aprile 2023

Calamarata con crema di piselli alla menta





Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:

piselli surgelati o freschi - olio extravergine di oliva - una cipollina - sale - un po' di acqua - un po' di latte - menta fresca tritata - 90 g di pancetta dolce a dadini - parmigiano grattugiato - 180 g di pasta formato calamarata -



Cuocere i piselli con una noce di burro ed un filo di olio extravergine di oliva, sale,un pochino di acqua.
Poi frullarli con il minipimer aggiungendo poco latte e menta fresca tritata.
A parte rosolare in padella 90 g di pancetta dolce a dadini, aggiungere 180 g di pasta formato calamarata cotta al dente, la crema di piselli più del parmigiano grattugiato.



mercoledì 19 aprile 2023

Lonza di maiale alle erbe

 




Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

Ingredienti:

un pezzo di lonza di kg 1,7 – olio extravergine d’oliva – un litro di brodo di carne in busta – salvia, rosmarino e timo – sale – un piccolo peperoncino – 4 spicchi d’aglio – un bicchiere di vino bianco secco – un cucchiaino di amido di mais -

 

 

Mettere in un tegame l'olio e rosolare la lonza appena salata, aggiungere 4 spicchi d'aglio un trito di rosmarino, salvia e timo più un peperoncino a fettine poi mettere un bicchiere di vino bianco e dopo un poco aggiungere un litro di brodo di carne in busta.

 Da quel momento cuocere per due ore. Dopo che la carne è cotta affettare la carne quando è fredda, riscaldare il sughetto ed unire un cucchiaino di amido di mais creando una cremina da mettere sulle fettine. 


mercoledì 12 aprile 2023

Fave a cunigghiu ( coniglio )

 



Per questa ricetta si possono usare sia le fave fresche, come ho fatto io, sia le fave secche.

 Si tratta di una ricetta tipicamente siciliana.



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

Ingredienti:

3 kg di fave fresche grosse sbucciate – sale - olio extravergine di oliva - tanto origano – pepe - 3 spicchi di aglio in camicia –



Mettere un tegame sul gas con acqua e, appena bolle, versare tre kg di fave grosse a cui precedentemente sono stati fatti dei tagli sulla buccia; aggiungere sale, i tre spicchi d'aglio interi in camicia e fare cuocere fino a cottura: poi scolare bene le fave.

 Mettere le fave in una grande ciotola e condirle con del buon olio, pepe e tanto origano.

 Servire sia calde che tiepide.


mercoledì 5 aprile 2023

Sciroppo per l'aranciata

 




E’ uno sciroppo che, diluito in acqua frizzante fredda, produce una bibita simile all’aranciata.

 

Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

 

Ingredienti:

800 g di zucchero – 500 g di succo di arance – scorza di tre arance – succo di due limoni –

Inoltre: apparecchio bimby ed acqua frizzante fredda.

 

 

Mettere nel boccale bimby 800 g zucchero e la scorza di tre arance (senza la parte bianca) e fare andare 20 secondi velocità 8-9.

 Poi aggiungere 500 g succo di arance, il succo di due limoni e fare andare 8 minuti 100° velocità 2.

 Filtrare e conservare in frigorifero.

Con questo sciroppo si riempie una bottiglia da un litro più un vasetto. Quando si ha voglia di un’aranciata basta mettere due dita di sciroppo in un bicchiere e diluire con acqua frizzante ben fredda.


mercoledì 29 marzo 2023

Salsiccia e cavolo nero in umido

 


Quanto è buono il cavolo nero! E quanto è buono il cavolo nero con la salsiccia.

Abitando a Trapani non è facile trovare il cavolo nero; una volta me lo portarono, da Firenze, i miei cugini e combinai un pasticcio: non sapendo come pulirlo l’ho bollito con tutta la costa centrale ed era immangiabile. Passati gli anni trovai, in un mercato al chiuso di Trapani,il cavolo nero. Ne comprai tanto e poi andai a studiare….usando internet! Ora so bene come si pulisce il cavolo nero e lo preparo mettendolo in tante ricette.

Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it



Ingredienti:

3 spicchi d'aglio - 500 g di cavolo nero (al netto degli scarti) – sale - olio extravergine di oliva - una latta di polpa di pomodoro da 400 g - un bicchiere di acqua - qualche rametto di timo - 500 g di salsiccia tagliata a tocchi grossi



Iniziare ad eliminare dal cavolo nero la parte centrale della costa che è quella più dura, poi lavare il cavolo nero e mettere da parte.

In una larga padella rosolare gli spicchi d'aglio in olio poi aggiungere il cavolo nero tagliato grossolanamente, un pizzico di sale e cuocere con coperchio senza nient'altro perché il cavolo cuoce nella propria acqua (i fiorentini insegnano!).

 Dopo circa 10 minuti aggiungere la polpa di pomodoro, poi unire 500 g di salsiccia a tocchi grossi, un bicchiere di acqua e fare cuocere 20 minuti ancora con coperchio unendo anche qualche rametto di timo. 

mercoledì 22 marzo 2023

Mezze maniche al frullato di tonno e menta

 




Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

Ingredienti:

 

 400 g di tonno sott'olio - 70 g di mandorle bianche - un pugnetto di menta fresca - mezzo limone spremuto - 30 g di parmigiano grattugiato - un pizzico di peperoncino - un pizzico di sale - 100 g di olio extravergine di oliva - pasta formato mezze maniche -

 

Cuocere le mezze maniche e, nel frattempo, in un mixer frullare il tonno con il limone spremuto, le mandorle bianche, la menta, il parmigiano il sale e il peperoncino; poi unire 100 g di olio e frullare ancora.

 Condire la pasta con il frullato di tonno e servire.





mercoledì 15 marzo 2023

Carciofi al microonde

 





Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it



Ingredienti:


Sei carciofi - olio extravergine di oliva - sale e pepe – prezzemolo – un limone -

 



Cominciare con il pulire i carciofi tenendo solo il cuore e tagliandolo a fettine. Mettere le fettine dei carciofi in ammollo con acqua e limone. Poi sgocciolarli e 
versarli in una piccola pirofila pyrex fornita di coperchio, aggiungere un filo di olio, un po' di pepe e  pochissima acqua; fare cuocere nel microonde a 750 watt per 8/9 minuti coperti.

Poi aggiungere un pizzico di sale, un po’ di prezzemolo tritato ed i carciofi sono pronti da consumare.

Ottimi! 




mercoledì 8 marzo 2023

Biscotti personalizzati

 



Li ho chiamati così perché hanno il mio nome sopra e li posso mangiare, in famiglia, solo io…….scherzo!


Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

Ingredienti:

200 g di amido di mais - 200 g di farina 00 - 160 g di zucchero al velo - 4 tuorli - un pizzico di sale - 200 g di burro fuso - un cucchiaino di estratto naturale di vaniglia




Mettere tutti gli ingredienti citati nel boccale bimby e fare andare 30 secondi velocità 4/5, poi riporre in frigorifero con pellicola per 30 minuti.

Trascorso il tempo preparare i biscotti personalizzati usando l'attrezzo che ora vi mostrerò.
Mettere i biscotti preparati in una larga teglia con carta forno ed infornare a 170° fino a cottura. 















mercoledì 1 marzo 2023

Sovracosce di pollo in umido

 




Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it



Ingredienti:


Sei sovracosce di pollo (le mie erano 1 kg) - una latta di pomodori pelati da 400 g - 100 g di vino bianco secco -  due piccoli peperoncini piccanti freschi – prezzemolo - 2 spicchi d'aglio – origano – rosmarino fresco - uno scalogno - olio extravergine di oliva - sale e pepe -



Togliere la pelle alle sovracosce di pollo ed insaporire la carne con un trito di rosmarino, origano, peperoncino, pepe e massaggiare bene.

 In un tegame mettere un po' di olio, uno spicchio d'aglio intero e lo scalogno tritato e fare rosolare poi aggiungere le sovracosce di pollo e fare rosolare bene.

 Dopo mettere il vino bianco e fare evaporare; poi aggiungere del pomodoro pelato o anche passata se si vuole più un pochino di acqua se necessario. Cuocere.

 Ultimare con una pioggia di prezzemolo.


mercoledì 22 febbraio 2023

Vellutata di zucca e patate con cornflakes

 


 Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

 

Ingredienti:

 kg 1,4 di zucca - 400 g di patate -  1 cipolla media -  olio extravergine di oliva -  un rametto di rosmarino -  litri 1,2 di brodo vegetale -  150 g di latte - cornflakes -


 

In un tegame rosolare in olio una cipolla media tritata, aggiungere la zucca a dadini, le patate a dadini, gli aghi di rosmarino ben tritati.

Unire poi il brodo vegetale e verso fine cottura il latte.

 Poi dopo che tutto è cotto, usando un minipimer, frullare la vellutata.

 Servire con sopra alcuni cornflakes croccanti.


mercoledì 15 febbraio 2023

Pasta d'aglio sbianchito

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it
Ricetta vista nel blog la cuoca che copia.blogspot.it

 


In questo blog dove ho preso la ricetta la pasta d'aglio sbianchito viene descritta come una pasta dolcissima e profumata di aglio che si può aggiungere alle zuppe, mettere nei condimenti per insalata (un cucchiaino praticamente equivale a uno spicchio d'aglio dice la signora del blog), ed insaporisce senza lasciare il sapore forte e spesso sgradito dell'aglio. Si può anche spalmare sul pane abbrustolito.


Ingredienti:
50 grossi spicchi di aglio pelati - 100 g di olio extravergine di oliva - un bel pizzico di sale

 


Mettere i tantissimi spicchi di aglio in un pentolino, ricoprire di acqua fredda che deve superare di due dita l'aglio e portare ad ebollizione. Cuocere per 30 secondi, poi scolare rimettere l'aglio nel pentolino ricoprire nuovamente di acqua e bollire per altri 30 secondi.
Poi scolare l'aglio, rimetterlo nel pentolino ed aggiungere l'olio; appena bolle cuocere 15 minuti mescolando spesso.

 Dopo fare raffreddare il tutto e frullare bene con un minipimer, deve diventare una pasta molto liscia e senza grumi, aggiungere un bel pizzico di sale e mescolare. Conservare in frigorifero dentro barattolini chiusi. 




mercoledì 8 febbraio 2023

Cannolicchi con marmellata di arance amare

3


Un giorno, andando a comprare il pane, ho visto in un panificio dei biscotti ripieni la cui forma mi è piaciuta parecchio. Ho chiesto come si chiamavano e la risposta è stata la seguente: sono dei cannolicchi con marmellata. Ho sorriso perché in effetti la forma simula i famosi cannoli siciliani con la ricotta.

Arrivata a casa ho preparato i miei cannolicchi…..buonissimi!


Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

Ingredienti:

300 g di farina 00 – 100 g di strutto - due uova – 120 g di zucchero – scorza grattugiata di due mandarini – una bustina di lievito per dolci –

Inoltre: marmellata di arance amare



Riunire tutti gli ingredienti in una ciotola e, come per tutte le frolle, impastare poco e velocemente.

Fare un panetto piatto avvolgerlo nella pellicola e metterlo per 30 minuti in frigorifero.

Con un mattarello spianare la frolla e, usando uno stampino rotondo, preparare i biscotti.

Mettere al centro di ogni tondino un cucchiaino di marmellata di arance amare e chiudere pizzicando ( con due dita ) solo al centro.

Mettere i cannolicchi in teglia su carta forno ed infornare nel forno caldo a 190° per circa 15 minuti.

4

mercoledì 1 febbraio 2023

Calamarata con zucca e salsiccia

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it



Ingredienti:


400 g di pasta formato calamarata - 400 g di zucca pulita a cubetti - 350 g di salsiccia - 350 g di brodo vegetale - due scalogni - un rametto di rosmarino - olio extravergine di oliva - sale e pepe - 30 g di vino bianco secco – peperoncino -parmigiano grattugiato - prezzemolo


In un tegame rosolare in olio gli scalogni tritati con la zucca pulita e fatta a cubetti, poi aggiungere man mano 350 g di brodo vegetale e dopo che la zucca è cotta frullare il tutto in un mixer unendo anche sale e pepe.

A parte, in una padella, cuocere 300 g di salsiccia sbriciolata con il budello tolto ed un po' di rosmarino tritato, un peperoncino a fette oppure peperoncino secco e dopo aver rosolato il tutto aggiungere il vino bianco e fare sfumare.

Aggiungere ora la salsiccia alla zucca e fare restringere il tutto se è necessario. Cuocere la calamarata in acqua bollente salata, scolarla e versarla nel condimento a fuoco acceso facendo mantecare il tutto.

 Unire a fuoco spento un bel pugnetto di parmigiano ed un trito di prezzemolo. 





mercoledì 25 gennaio 2023

Insalata con uvetta e cacomela

 




Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it



Ingredienti:

4 cachi mela - 250 g di radicchio - un po' di insalata valeriana - olio extravergine di oliva - aceto balsamico - un po' di noci e di uvetta – sale

 



Dividere a spicchi i cachi mela dopo averli sbucciati, aggiungere il radicchio lavato e tagliuzzato, un po' di noci e uvetta, un po' di valeriana e condire il tutto con sale, olio ed un filo di aceto balsamico. 






mercoledì 18 gennaio 2023

Carciofi ripieni di tonno

 




Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

Ricetta vista nel blog Juls’ Kitchen e da me lievemente modificata

 

 Ingredienti:

 12 carciofi - 200 g di tonno sott'olio sgocciolato - 50 g di pangrattato - 2 uova - due bicchieri di acqua - olio extravergine di oliva - prezzemolo tritato - sale - 2 cucchiai di parmigiano grattugiato o meglio ancora pecorino -  

 

Tagliare le punte ai carciofi, togliere qualche foglia esterna e poi sbattere i carciofi sul piano da cucina al fine di allargarli meglio con le mani. Lavare i carciofi e metterli a testa in giù a perdere l’acqua del lavaggio. Poi salarli (poco sale perché sono ripieni di tonno).

Preparare il ripieno:

Mescolare, in una ciotola, il tonno con le uova leggermente sbattute, il pangrattato, il parmigiano, il prezzemolo tritato.

 Con il composto riempire i carciofi e metterli in un tegame sistemandoli uno accanto all’altro. Fatto ciò non resta che versare nel tegame l’acqua e l’olio stando attenti a non bagnare i carciofi.

Accendere il gas e porre il tegame sul fuoco coprendo con coperchio.

Cuocere circa 40 minuti facendo evaporare tutta l’acqua presente nel tegame.


mercoledì 11 gennaio 2023

Cassatelle dolci al forno di pasta sfoglia

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

Ingredienti:



250 g di ricotta di pecora - 70 g di cioccolato fondente tagliato a coltello - due oppure tre cucchiai di zucchero al velo - un rotolo di pasta sfoglia – zucchero semolato –



Aprire il rotolo di pasta sfoglia e preparare con un tagliabiscotti dei tondini smerlati; dentro ogni tondino mettere un cucchiaino pieno di ricotta condita con il cioccolato fondente e lo zucchero al velo e chiudere a mezzaluna.
Sopra ogni cassatella mettere un pizzico di zucchero semolato ed infornare in forno caldo a 210° per 10/12 minuti.






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...