Questa torta avrebbe dovuto avere un altro titolo:
La torta al cioccolato rettangolare che,in due minuti,diventa quadrata.
Eh si,da tempo va di moda la torta magica ( quella che, con un solo impasto, si creano tre strati di torta dalla diversa consistenza) ma la mia non vi sembra pure magica?
Come è possibile che una goduriosa torta al cioccolato cambi dimensione in men che non si dica? Magia?
Ve lo dico io………
Basta avere un coltello,tagliare la torta, aprire e chiudere la bocca ripetutamente e velocemente ed ecco che avviene,come per magia,il ridimensionamento immediato della torta…..ahahahahahah……
Se non ci credete guardate in basso……
Torta dopo i 2 minuti
Ricetta postata da Maria Bianco su panzaepresenza.blogspot.it
Ingredienti:
125 g di buon cioccolato fondente
125 g di zucchero
125 g di burro
3 uova
un cucchiaino colmo di farina 00
un cucchiaino di estratto di vaniglia
Inoltre:
cacao amaro in polvere
frutti di bosco surgelati ( quelli freschi non li trovo)
due teglie ( una piccola,una grande)
carta da forno
acqua per il bagnomaria
Sciogliere ( io nel microonde) il burro a dadini con il cioccolato fondente spezzettato.
In una ciotola montare,con lo sbattitore elettrico, i tre tuorli con lo zucchero.
Unire ai tuorli montati il cioccolato fuso con il burro.
Unire anche il cucchiaino di farina setacciata e l’estratto di vaniglia.
In ultimo aggiungere i tre albumi montati a neve ( operazione da fare delicatamente,a più riprese,mescolando con un cucchiaio sempre dal basso verso l’alto).
Versare il composto cremoso in una piccola teglia rettangolare rivestita da carta da forno bagnata e strizzata.
Inserire la teglia rettangolare dentro una teglia più grande contenente acqua calda ( non troppa,altrimenti bagna la torta) ed infornare a 180° per 45 minuti.
Una volta cotta, toglierla dal bagnomaria,attendere che si intiepidisca e poi metterla in frigorifero per alcune ore.
Trascorso il tempo,mettere la torta su un piatto da portata,togliere delicatamente la carta forno e spolverarla con abbondante cacao amaro in polvere.
Decorare la torta con frutti di bosco.
Servire il dolce ben freddo.
Se rimane qualche pezzetto ( ne ho qualche dubbio!!!) rimettere la torta in frigorifero.
Mia considerazione:
La torta,per chi ama il cioccolato,è eccezionale nella sua semplicità.Il dolce della torta ( che sembra un cioccolatino morbido)è contrastato dall’amaro del cacao e dall’acidulo dei frutti di bosco……siete ancora qui a leggere? Andate subito a farla!!!!!
Qui è ancora da mettere in frigorifero ( notare la morbidezza)