Informazioni personali
- Mariabianca
- Mi chiamo Maria e sono una gran mangiona. Mi piace tutto ad eccezione del cibo cucinato male. Mi piace cucinare sempre nuove pietanze e quando non ho piatti e padelle da lavare, mi sento triste. La mia cucina è ricchissima di caccavelle di tutti i tipi; il solo vederle in un negozio mi fa soffrire: le voglio a casa mia!!! Prediligo i dolci e tutti gli impasti lievitati ma non disdegno il resto. La mia vita ruota intorno a due pilastri: la culinaria e la scuola infatti, se mi cercate, mi trovate o in cucina o in un'aula scolastica. Ho aperto questo blog per conservare le ricette provate e poi perchè non voglio essere obsoleta e desidero dimenticare il buon vecchio quaderno di ricette scritte a mano.
Cerca nel blog
mercoledì 26 maggio 2021
Insalata con frutta e fiori
Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it
Ricetta si fa per dire……..
Ingredienti:
una confezione di misticanza – alcuni fiori eduli – un cestino di fragole - una piccola lattina di mais - due fette di melone giallo a dadini - olio extravergine di oliva - un pizzico di sale
Riunire tutti gli ingredienti in una ciotola.
L’insalata è pronta da consumare.
mercoledì 19 maggio 2021
Tajine di polpette speziate
Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it
Ingredienti:
400 g di tritato di
manzo - 30 g di pangrattato - 3 cucchiai di parmigiano grattugiato - 2 uova - olio extravergine di oliva - 2 scalogni - una latta da 400 g di pomodori pelati a
cubetti - 2 foglie di alloro - un cucchiaino da tè colmo di spezia ras el
hanout - prezzemolo tritato – sale -
Inoltre: una tajine
Nota: ras el hanout è la spezia araba per eccellenza che
troviamo al supermercato come spezie per couscous; contiene paprika, cannella, chiodi
di garofano, zenzero, coriandolo, cumino, cardamomo, aglio, pepe nero, noce
moscata, kummel .
Porre sul fuoco la tajine con un pochino di olio e fare
intiepidire a fuoco dolcissimo per due minuti; unire gli scalogni tritati
finemente e rosolare. Poi aggiungere i pomodori pelati a cubetti, un pizzico di
sale e fare cuocere.
Nel frattempo preparare le polpette unendo, in una ciotola,
il tritato, il pangrattato, il parmigiano, il sale e le uova. Amalgamare il
tutto e fare delle polpette unendole al sugo insieme a due foglie di alloro.
Coprire la tajine con
il coperchio conico e dopo qualche minuto aggiungere le spezie per couscous
insieme a del prezzemolo tritato.
Cuocere per circa 30
minuti.
mercoledì 12 maggio 2021
Spaghetti al nero di seppia con pistacchi
Ricetta postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it
Ingredienti:
250 g di spaghetti – una seppia da 700 g – vino bianco secco – olio extravergine d’oliva – sale – concentrato di pomodoro – basilico fresco – una manciata di pistacchi – una piccola cipolla – due spicchi d’aglio -
In una larga padella rosolare una cipollina tritata più due spicchi di aglio con olio extravergine di oliva; unire la seppia a pezzi e rosolare, poi aggiungere una spruzzata di vino bianco secco e far evaporare.
Poi aggiungere poco concentrato di pomodoro più del basilico tritato ed in ultimo unire il nero della seppia ed un pizzico di sale.
Condire gli spaghetti cotti al dente facendoli mantecare in padella e servire con pistacchi tritati grossolanamente sopra.
mercoledì 5 maggio 2021
Torta Braito
Si tratta di una crostata morbida messa in rete da una signora di nome Marina B.
Faccio questa magnifica torta da diversi anni ma non ho mai avuto l’occasione di postarla.
Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it
Ingredienti:
200 g di farina 00 – 200 g di zucchero – 200 g di burro – mezza bustina di lievito per dolci – un pizzico di sale – 2 uova intere più un tuorlo –
Inoltre: un vasetto di confettura di prugne
In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti secchi e cioè 200 g di farina 00 più 200 g di zucchero più mezza bustina di lievito per dolci un pizzico di sale, scorza grattugiata di limone.
Poi aggiungere, usando uno sbattitore a mano, una miscela di due uova intere più un tuorlo sbattuti ed infine 200 g di burro morbido; ne risulta una crema densa.
Versare in una tortiera di 24 o 26 cm con carta forno; fare con il dorso di un cucchiaio qualche buco qua e là e versarci sopra un vasetto di confettura a scelta, meglio scura, molto indicata quella di prugne.
Cuocere a 180 ° in forno per 35-40 minuti.
Nota: è anche ottima con marmellata di arance amare e al posto della scorza di limone mettere quella di un'arancia; una versione light può essere fatta con 170 g di zucchero e 170 g di burro morbido.