Informazioni personali

La mia foto
Mi chiamo Maria e sono una gran mangiona. Mi piace tutto ad eccezione del cibo cucinato male. Mi piace cucinare sempre nuove pietanze e quando non ho piatti e padelle da lavare, mi sento triste. La mia cucina è ricchissima di caccavelle di tutti i tipi; il solo vederle in un negozio mi fa soffrire: le voglio a casa mia!!! Prediligo i dolci e tutti gli impasti lievitati ma non disdegno il resto. La mia vita ruota intorno a due pilastri: la culinaria e la scuola infatti, se mi cercate, mi trovate o in cucina o in un'aula scolastica. Ho aperto questo blog per conservare le ricette provate e poi perchè non voglio essere obsoleta e desidero dimenticare il buon vecchio quaderno di ricette scritte a mano.

Cerca nel blog

giovedì 15 maggio 2025

Torta con crema, panna, fragole e fragoline

 









La torta è stata fatta con il pandispagna favoloso con amido di grano (ricetta già postata ma che riporto sotto).

Tagliare, con un coltello seghettato, il pandispagna a metà.

Mettere mezzo pandispagna in un sottotorta e bagnarlo con un frullato fatto con una decina di fragole grosse, un po' di zucchero al velo ed un pochino di acqua; frullare il tutto con frullatore ad immersione e, con questa bagna, bagnare la base del pandispagna.

 Sopra la base mettere della crema pasticcera ( la mia fatta con il bimby con un litro di latte ) e sopra la crema fette di fragole senza zucchero.
Poi coprire con l'altro mezzo pandispagna leggermente imbevuto di frullato di fragola e mettere in frigorifero.

 Un'ora prima di mangiare, coprire tutta la torta con 750 g di panna montata e decorare la parte superiore della torta piena di panna con fragoline fresche di Marsala.

 Nei bordi della torta mettere un po' di scagliette di mandorla.

 

Ingredienti del pandispagna favoloso con amido di grano

 

 160 g di amido di grano Bellanca - 160 g di zucchero - un pizzico di

 sale - 4 uova - una bustina di lievito per dolci –

Inoltre: burro e farina per la teglia

 

 

In una ciotola sbattere con uno sbattitore elettrico 4 tuorli con 160 g

 di zucchero fino ad avere un impasto spumoso.

In un'altra ciotola montare, usando sempre lo sbattitore elettrico, i

 quattro albumi a neve con un pizzico di sale, unire usando un

 cucchiaio gli albumi al composto di tuorli mescolando dal basso

 verso l'alto; poi usando un colino a maglie strette unire a cucchiaiate

 l'amido di grano insieme al lievito.

 Dopo che tutto è stato amalgamato e la massa è ben montata mettere

 il composto in una teglia di 26 cm di diametro imburrata e

 lievemente infarinata.

 Infornare a 175 ° forno statico per 30 minuti.





Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...