Informazioni personali

La mia foto
Mi chiamo Maria e sono una gran mangiona. Mi piace tutto ad eccezione del cibo cucinato male. Mi piace cucinare sempre nuove pietanze e quando non ho piatti e padelle da lavare, mi sento triste. La mia cucina è ricchissima di caccavelle di tutti i tipi; il solo vederle in un negozio mi fa soffrire: le voglio a casa mia!!! Prediligo i dolci e tutti gli impasti lievitati ma non disdegno il resto. La mia vita ruota intorno a due pilastri: la culinaria e la scuola infatti, se mi cercate, mi trovate o in cucina o in un'aula scolastica. Ho aperto questo blog per conservare le ricette provate e poi perchè non voglio essere obsoleta e desidero dimenticare il buon vecchio quaderno di ricette scritte a mano.

Cerca nel blog

lunedì 24 novembre 2025

Biscotti di frolla al caffè

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

Ricetta vista su tik tok e da me modificata

 

 

Per 16 biscotti

Ingredienti:

185 g di farina 00 - 80 g di burro morbido - 70 g di zucchero al velo - 30 g di caffè espresso amaro - 5 g di caffè in polvere


 

Iniziare a mescolare in una ciotola la farina con il burro  morbido a pezzetti fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere il caffè in polvere e lo zucchero al velo e  mescolare il tutto. In ultimo unire il caffè espresso amaro ed impastare poco come per tutte le frolle.

Riposare in frigorifero e poi preparare i biscotti usando uno stampino.

Cuocere in forno caldo a 180° per 14 minuti.






lunedì 17 novembre 2025

Dentice al forno

 


Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it




Ingredienti:

Due dentici del peso totale di kg 1,7
Olio extravergine di oliva – sale e pepe – prezzemolo - quattro rametti di rosmarino - un limone a fette con tutta la scorza -  sette piccoli spicchi d'aglio - una manciata di pomodoro datterino -



Dopo aver pulito i due pesci ( operazione fatta dal pescivendolo ) lavare bene i pesci e salarli abbondantemente anche mettendo un po' di sale dentro la pancia.
Mettere un po' di olio in una larga teglia da forno e deporre, dopo averli asciugati, i due pesci; inserire nella loro pancia delle fettine sottili di limone con tutta la scorza, due spicchi d'aglio in ogni pesce e due rametti piccoli di rosmarino in ogni pesce.
Mettere attorno ai dentici una bella manciata di pomodoro datterino tagliato a metà, abbondante prezzemolo tritato e qualche altro spicchio d'aglio. Terminare con un po' di olio sopra i pesci ed infornare a forno caldo a 200 gradi statico per 40 minuti; dopo 20 minuti di cottura irrorare con un cucchiaio il pesce del suo sughetto per farlo rimanere morbido e succoso.



Favoloso!





venerdì 7 novembre 2025

Olive verdi in salamoia nel bottiglione

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Raccogliere tante olive dall'albero (le mie nocellara) e poi farle in salamoia.


Preparare una salamoia mettendo per ogni litro di acqua 100 g di sale, mescolare con un cucchiaione e versare le olive nel bottiglione insieme alla salamoia preparata.

Chiudere il bottiglione con il coperchio.

 Consumare le olive in salamoia almeno dopo un mese condendole semplicemente con del buon olio extravergine di oliva.


lunedì 27 ottobre 2025

Mafalde alla cavalleggera

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza. blogspot.it

 

 

Ingredienti :

 

180 g di pasta formato mafalde corte - una mozzarella da 125 g - 10 noci - 2 uova sode grandi - 35 g di burro a pezzettini -  parmigiano grattugiato –


 

 In una ciotola mettere le noci tritate grossolanamente, la mozzarella tagliata a cubetti, il burro a pezzettini, il pugnetto di parmigiano e le uova sode  a cubetti.

 Cuocere le mafalde al dente e poi condirle con quanto preparato.


mercoledì 15 ottobre 2025

Pinsa romana ( precotta ) con formaggio al pesto

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Per un po' di tempo ho comprato la pinsa romana precotta e devo dire che quando si ha voglia di pizza subito ( senza attendere lievitazioni varie ) è un'ottima soluzione. Un giorno, al supermercato, ho trovato un formaggio particolare, formaggio verde al pesto. L'ho messo nella pinsa romana e devo dire che, sia esteticamente che dal punto di vista del sapore, la pinsa è venuta ancora più buona, oltre che tricolore.

Non contenta di ciò desideravo preparare la pinsa romana a casa per cui ho comprato il famoso preparato per pinsa romana ed il risultato è stato ottimo. Più in là vi farò vedere la pinsa fatta da me, oggi ci accontentiamo di quella precotta.

E' stata condita con pomodorini, origano, olio,  pepe nero, mozzarella, acciuga e formaggio al pesto. Ho tenuto in forno qualche minuto in più di quello che si diceva nella confezione.










Invece questa è stata condita con pomodorini gialli e rossi, origano, acciuga, pepe, olio  e l'immancabile mozzarella.




mercoledì 8 ottobre 2025

Budino di cachi

 


Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it





In un mixer mettere 280 g di polpa di cachi e 20 g di cacao amaro e frullare.
Con il composto riempire  piccole ciotoline di vetro o  stampini in silicone e riporre in frigorifero a rassodare. 





martedì 30 settembre 2025

Sformatini di riso e zucchine al forno

 




Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it



Ingredienti:



Un piatto colmo di riso carnaroli bollito - salsa fresca di pomodoro già pronta - abbondante parmigiano grattugiato - formaggio primo sale a dadini – pangrattato – burro - olio extravergine di oliva - una zucchina genovese tagliata a fettine e fritta in olio –

Inoltre: sei stampini di alluminio cuki



Iniziare con il preparare gli stampini in alluminio della cuki rivestendoli con un po' di olio spennellato e del pangrattato facendo roteare gli stampini e coprendo bene di pangrattato.
Condire il riso, precedentemente bollito, con della buona salsa di pomodoro fresco ed abbondante parmigiano grattugiato.
Mettere dentro ogni stampino il riso condito aggiungere del primo sale a dadini più fettine di zucchina fritta poi mettere sopra al riso condito abbondante parmigiano e anche un po' di pangrattato; completare con fiocchetti di burro.

 Mettere gli stampini preparati dentro una teglia e cuocere in forno caldo a 195 gradi per 20 minuti poi altri due minuti di grill per fare la crosticina.
Sformare e mangiare.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...