Informazioni personali

La mia foto
Mi chiamo Maria e sono una gran mangiona. Mi piace tutto ad eccezione del cibo cucinato male. Mi piace cucinare sempre nuove pietanze e quando non ho piatti e padelle da lavare, mi sento triste. La mia cucina è ricchissima di caccavelle di tutti i tipi; il solo vederle in un negozio mi fa soffrire: le voglio a casa mia!!! Prediligo i dolci e tutti gli impasti lievitati ma non disdegno il resto. La mia vita ruota intorno a due pilastri: la culinaria e la scuola infatti, se mi cercate, mi trovate o in cucina o in un'aula scolastica. Ho aperto questo blog per conservare le ricette provate e poi perchè non voglio essere obsoleta e desidero dimenticare il buon vecchio quaderno di ricette scritte a mano.

Cerca nel blog

mercoledì 15 ottobre 2025

Pinsa romana ( precotta ) con formaggio al pesto

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Per un po' di tempo ho comprato la pinsa romana precotta e devo dire che quando si ha voglia di pizza subito ( senza attendere lievitazioni varie ) è un'ottima soluzione. Un giorno, al supermercato, ho trovato un formaggio particolare, formaggio verde al pesto. L'ho messo nella pinsa romana e devo dire che, sia esteticamente che dal punto di vista del sapore, la pinsa è venuta ancora più buona, oltre che tricolore.

Non contenta di ciò desideravo preparare la pinsa romana a casa per cui ho comprato il famoso preparato per pinsa romana ed il risultato è stato ottimo. Più in là vi farò vedere la pinsa fatta da me, oggi ci accontentiamo di quella precotta.

E' stata condita con pomodorini, origano, olio,  pepe nero, mozzarella, acciuga e formaggio al pesto. Ho tenuto in forno qualche minuto in più di quello che si diceva nella confezione.










Invece questa è stata condita con pomodorini gialli e rossi, origano, acciuga, pepe, olio  e l'immancabile mozzarella.




mercoledì 8 ottobre 2025

Budino di cachi

 


Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it





In un mixer mettere 280 g di polpa di cachi e 20 g di cacao amaro e frullare.
Con il composto riempire  piccole ciotoline di vetro o  stampini in silicone e riporre in frigorifero a rassodare. 





martedì 30 settembre 2025

Sformatini di riso e zucchine al forno

 




Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it



Ingredienti:



Un piatto colmo di riso carnaroli bollito - salsa fresca di pomodoro già pronta - abbondante parmigiano grattugiato - formaggio primo sale a dadini – pangrattato – burro - olio extravergine di oliva - una zucchina genovese tagliata a fettine e fritta in olio –

Inoltre: sei stampini di alluminio cuki



Iniziare con il preparare gli stampini in alluminio della cuki rivestendoli con un po' di olio spennellato e del pangrattato facendo roteare gli stampini e coprendo bene di pangrattato.
Condire il riso, precedentemente bollito, con della buona salsa di pomodoro fresco ed abbondante parmigiano grattugiato.
Mettere dentro ogni stampino il riso condito aggiungere del primo sale a dadini più fettine di zucchina fritta poi mettere sopra al riso condito abbondante parmigiano e anche un po' di pangrattato; completare con fiocchetti di burro.

 Mettere gli stampini preparati dentro una teglia e cuocere in forno caldo a 195 gradi per 20 minuti poi altri due minuti di grill per fare la crosticina.
Sformare e mangiare.


mercoledì 24 settembre 2025

Capone al succo d'arancia

 




Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

Ingredienti:

 

Un capone (detto anche lampuga) da kg 1,2 sfilettato   dal pescivendolo - tre spicchi d’ aglio – prezzemolo - mollica bianca di pane - olio extravergine di oliva - sale pepe -un'arancia -  

 

Lavare e salare il pesce capone e dividere ogni filetto in due parti. In una ciotola mettere della mollica bianca, aglio e prezzemolo tritati, sale e pepe; passare i pezzi di capone prima nell’olio e poi nella mollica condita.

 Mettere il pesce in teglia con sotto un filo di olio facendolo cuocere in forno a 200 ° per 25 minuti; poi aprire il forno ed unire un'arancia spremuta e cuocere altri 5 minuti.








lunedì 15 settembre 2025

Melanzane coralline al parmigiano



Queste melanzane sono chiamate anche perline e sono state, per me, una vera scoperta. 


Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:

4 melanzane coralline – 15 pomodori datterini gialli – 5 spicchi di aglio – origano – olio extravergine d’oliva – sale e peperoncino – parmigiano reggiano grattugiato -



In una padella mettere le melanzane coralline tagliate a tocchi grossi con olio extravergine di oliva più cinque spicchi di aglio intero e rosolare; poi unire i pomodori datterini gialli, un po' di origano, sale e peperoncino. Terminare di cuocere.
In ultimo, prima di spegnere, aggiungere del parmigiano grattugiato.

giovedì 31 luglio 2025

Sorbetto al melone cantalupo

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:


400 g di melone cantalupo pesato già pulito - 130 g di acqua - 170 g di zucchero

inoltre: apparecchio bimby




Mettere il melone cantalupo tagliato a pezzi nel boccale del bimby e fare andare 20 secondi velocità 5 e poi togliere dal boccale.

Mettere 130 g di acqua e 170 g di zucchero e fare andare 3 minuti 100 gradi velocità 5; aggiungere poi il melone cantalupo e fare andare 20 secondi velocità 3.

 Versare il sorbetto dentro un contenitore adatto per il congelatore, coprire con coperchio o con pellicola e mettere nel congelatore fino al momento del consumo.





mercoledì 23 luglio 2025

Fichi freschi al forno con miele e marsala

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

Ingredienti:

 16 fichi freschi - 2 cucchiai di miele - 2 cucchiai di zucchero - 30 g di marsala secco –

 

Mettere in una pirofila pyrex i fichi a cui è stato fatto sopra un taglio a croce in ognuno di essi, condire i fichi con due cucchiai di miele, due di zucchero e il marsala.

 Coprire con carta stagnola ed infornare a 175 °; dopo 15 minuti togliere la carta stagnola e cuocere ancora per altri 5 minuti. Servire i fichi nappati con il succo di miele e Marsala.

 Ho letto che si possono accompagnare con un cucchiaio di ricotta o di mascarpone oppure del gelato.









Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...