Informazioni personali

La mia foto
Mi chiamo Maria e sono una gran mangiona. Mi piace tutto ad eccezione del cibo cucinato male. Mi piace cucinare sempre nuove pietanze e quando non ho piatti e padelle da lavare, mi sento triste. La mia cucina è ricchissima di caccavelle di tutti i tipi; il solo vederle in un negozio mi fa soffrire: le voglio a casa mia!!! Prediligo i dolci e tutti gli impasti lievitati ma non disdegno il resto. La mia vita ruota intorno a due pilastri: la culinaria e la scuola infatti, se mi cercate, mi trovate o in cucina o in un'aula scolastica. Ho aperto questo blog per conservare le ricette provate e poi perchè non voglio essere obsoleta e desidero dimenticare il buon vecchio quaderno di ricette scritte a mano.

Cerca nel blog

martedì 1 luglio 2025

Panini al basilico farciti con jamon de Bellota iberico

 


Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it



Ingredienti per 9 piccoli panini:


50 g di farina Caputo pizzeria 00 - 150 g di farina Caputo Manitoba oro - 14 foglie medie di basilico fresco - 20 g di burro leggermente fuso - 20 g di zucchero - 3 g di lievito di birra secco - 110 g di latte tiepido- un pizzico di sale   latte per spennellare i panini -

100 g di prosciutto crudo ( jamon de Bellota iberico) – un tubetto di maionese – qualche pomodorino qualità marsalesino per accompagnamento.


Inoltre: apparecchio bimby o qualunque altra impastatrice



Nella ciotola del minipimer mettere metà dose di latte cioè 55 g ed unire 14 foglie di basilico, frullare il tutto con il minipimer.


Nel boccale bimby mettere 50 g di farina Caputo pizzeria, 150 g di farina Caputo manitoba oro, 20 g di zucchero, 3 g di lievito di birra secco, 55 gr di latte tiepido, 20 g di burro leggermente fuso, ed in ultimo il frullato di latte e basilico.
Fare andare per tre minuti velocità spiga, poi creare una palla, fare una croce sopra e mettere dentro una ciotola leggermente unta di olio. Accendere il forno a 50 gradi e poi spegnere.
Dopo aver spento il forno mettere la ciotola dentro il forno con un canovaccio da cucina sopra e lasciare lievitare per due ore.

Trascorse le due ore preparare delle palline di 40 g ciascuna facendo in ogni pallina delle pieghe nel senso di allargare e riportare verso il centro tutti i bordi e poi pirlare.
Mettere i panini ottenuti in una teglia con carta forno ed attendere altri 50/ 60 minuti prima di infornare.
Spennellare ogni singolo panino con un po' di latte usando un pennello da cucina e poi infornare a 200 gradi per 12/13 minuti.
Come per tutti i lievitati dopo essere usciti dal forno mettere i panini su una gratella a raffreddare.
Dopo che i panini sono freddi tagliarli con un coltello a metà e condirli con un filo di maionese e dell'ottimo prosciutto crudo jamon de Bellota iberico preso nel sito jamonarium.com dove vi sono tantissime qualità di prosciutto crudo spagnolo ed altro.










martedì 24 giugno 2025

Riso light con peperoni arrostiti


Piatto semplice, buono e dietetico

 

Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it



Ingredienti:

250 g di riso carnaroli lavato - 550 g di acqua – sale – olio extravergine d’oliva – peperoncino -parmigiano grattugiato – due peperoni ben carnosi (uno giallo ed uno rosso) –

Inoltre:

 cuociriso della tupperware (se non si possiede bollire semplicemente il riso in acqua bollente salata).


 

Dopo aver lavato il riso metterlo nel cuociriso della tupperware e fare cuocere nel microonde per 14 minuti a 750 watt.

Lavare, asciugare i peperoni e metterli a cuocere in una bistecchiera ben calda, girandoli spesso.

Poi spellare e pulire i peperoni dai filamenti e dai semini, condirli con olio, sale, peperoncino.

Unire i peperoni arrostiti al riso già cotto, lievemente salato, e servire con una bella spolverata di parmigiano grattugiato.




lunedì 16 giugno 2025

Ratatouille provenzale


 

Si tratta di un piatto provenzale a base di verdure miste stufate


Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it



Ingredienti:

2 zucchine genovesi - 2 peperoni - 1 melanzana - 50 g di pomodoro ciliegino tagliato a metà - due spicchi d'aglio - mezza cipolla - olio extravergine - qualche rametto di timo - qualche foglia di basilico o prezzemolo -




Iniziare con il tagliare a dadini non troppo piccoli la melanzana e metterla in acqua e sale a spurgare; tagliare a dadini anche le zucchine e metterle in un colapasta con un po' di sale per togliere l'acqua in eccesso; fare a bastoncini due peperoni rossi e tagliare il pomodoro ciliegino a metà.
In una padella wok mettere l'aglio intero, la cipolla tritata, l'olio extravergine di oliva e rosolare; poi aggiungere i peperoni rossi a bastoncini fare cuocere qualche minuto e poi mettere il pomodoro tagliato a metà e un pizzico di timo.
A parte cuocere, in un'altra padella, in olio extravergine di oliva le zucchine e le melanzane fatte a dadini; dopo che sono cotte unirle alla padella dei peperoni e completare il piatto con delle foglie di basilico sminuzzate o del prezzemolo tritato.






venerdì 6 giugno 2025

Ciliegie alla gelatina di vino moscato

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:

200 g di ciliegie pesate già snocciolate - 50 g di zucchero semolato - 150 g di acqua - un lime - 70 g di vino dolce Moscato - 9 g di gelatina in fogli -

Dosi per due coppe da champagn




Cominciare con il mettere in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina.
In un tegame versare 50 g di zucchero, la scorza di lime, 150 g di acqua e portare a bollore; poi spegnere ed aggiungere la gelatina ben strizzata, mescolare bene il tutto e fare intiepidire. Infine unire 70 g di vino Moscato.

 In due coppe da champagne versare 200 g di ciliegie snocciolate e poi sopra mettere la gelatina di vino Moscato.

Riporre le due coppe in frigorifero e servire, se si vuole, guarnendo con della menta fresca e fettine di lime.

 Nota: si può sostituire il vino Moscato con succo di arancia. 

martedì 27 maggio 2025

Calamarata con cozze e mandorle


 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

Ingredienti:

3 kg di cozze – olio extravergine d’oliva – basilico e prezzemolo – 10 mandorle bianche – una manciata di pomodori datterino – tre spicchi d’aglio -

 

 

Scoppiare con un filo di olio 3 kg di cozze, poi toglierli dai gusci e con un colino a maglie fitte conservare un po' di brodo delle cozze.

 A parte, in una larga padella, rosolare tre spicchi d'aglio schiacciati con lo spremiaglio insieme ad un filo di olio, aggiungere una manciata di pomodori datterino piccoli tagliati a metà, un po' di prezzemolo, alcune foglie di basilico e fare cuocere il sughetto con un po' di brodo delle cozze; in ultimo aggiungere le cozze ( tranne una manciata ).

A parte prendere le cozze già scoppiate messe da parte e versarle in un mixer con una decina di mandorle bianche insieme ad un poco di brodo delle cozze e frullare. Unire questo composto nel padellone.

Cuocere la calamarata e quando è bene al dente versare il tutto nel padellone delle cozze e finire di cuocere. 






giovedì 15 maggio 2025

Torta con crema, panna, fragole e fragoline

 









La torta è stata fatta con il pandispagna favoloso con amido di grano (ricetta già postata ma che riporto sotto).

Tagliare, con un coltello seghettato, il pandispagna a metà.

Mettere mezzo pandispagna in un sottotorta e bagnarlo con un frullato fatto con una decina di fragole grosse, un po' di zucchero al velo ed un pochino di acqua; frullare il tutto con frullatore ad immersione e, con questa bagna, bagnare la base del pandispagna.

 Sopra la base mettere della crema pasticcera ( la mia fatta con il bimby con un litro di latte ) e sopra la crema fette di fragole senza zucchero.
Poi coprire con l'altro mezzo pandispagna leggermente imbevuto di frullato di fragola e mettere in frigorifero.

 Un'ora prima di mangiare, coprire tutta la torta con 750 g di panna montata e decorare la parte superiore della torta piena di panna con fragoline fresche di Marsala.

 Nei bordi della torta mettere un po' di scagliette di mandorla.

 

Ingredienti del pandispagna favoloso con amido di grano

 

 160 g di amido di grano Bellanca - 160 g di zucchero - un pizzico di

 sale - 4 uova - una bustina di lievito per dolci –

Inoltre: burro e farina per la teglia

 

 

In una ciotola sbattere con uno sbattitore elettrico 4 tuorli con 160 g

 di zucchero fino ad avere un impasto spumoso.

In un'altra ciotola montare, usando sempre lo sbattitore elettrico, i

 quattro albumi a neve con un pizzico di sale, unire usando un

 cucchiaio gli albumi al composto di tuorli mescolando dal basso

 verso l'alto; poi usando un colino a maglie strette unire a cucchiaiate

 l'amido di grano insieme al lievito.

 Dopo che tutto è stato amalgamato e la massa è ben montata mettere

 il composto in una teglia di 26 cm di diametro imburrata e

 lievemente infarinata.

 Infornare a 175 ° forno statico per 30 minuti.





mercoledì 7 maggio 2025

Calamari al pecorino




Buoni? No………buonissimi!


 Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 Ingredienti:


 3 calamari - 12 cucchiai di pangrattato - olio extravergine di oliva - sale e pepe - un cucchiaio e mezzo di pecorino siciliano grattugiato - 3 spicchi d'aglio - tanto prezzemolo - scorza grattugiata di mezzo limone -


 Pulire i calamari, farli ad anelli e salarli lievemente. In un mixer mettere il pangrattato, il pecorino, l'aglio, il prezzemolo, un pizzico di sale e di pepe, scorza grattugiata di limone e frullare. Passare gli anelli di calamaro prima nell'olio e poi nel pangrattato condito; mettere in teglia, su carta forno, e cuocere a 180 ° per circa 20 minuti. Servire con una insalatina.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...