Informazioni personali

La mia foto
Mi chiamo Maria e sono una gran mangiona. Mi piace tutto ad eccezione del cibo cucinato male. Mi piace cucinare sempre nuove pietanze e quando non ho piatti e padelle da lavare, mi sento triste. La mia cucina è ricchissima di caccavelle di tutti i tipi; il solo vederle in un negozio mi fa soffrire: le voglio a casa mia!!! Prediligo i dolci e tutti gli impasti lievitati ma non disdegno il resto. La mia vita ruota intorno a due pilastri: la culinaria e la scuola infatti, se mi cercate, mi trovate o in cucina o in un'aula scolastica. Ho aperto questo blog per conservare le ricette provate e poi perchè non voglio essere obsoleta e desidero dimenticare il buon vecchio quaderno di ricette scritte a mano.

Cerca nel blog

martedì 7 gennaio 2025

Panko fatto in casa

 


Non trovo nei supermercati il panko e me lo faccio da sola ( meglio di niente )

Da usare per panature di carne o di pesce



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it 



Pancarrè senza la crosta tritato grossolanamente nel mixer e poi messo in teglia su carta forno a cuocere a 140° per 20 minuti


Conservare poi il panko in un contenitore ermetico chiuso fuori dal frigorifero. 






sabato 28 dicembre 2024

Filetto di maiale alla melagrana

 





Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

Ricetta vista nel web




Ingredienti:

600 g di filetto di maiale - 180 g di pancetta - rosmarino - una melagrana - olio extravergine di oliva - sale pepe - tre grosse cipolle dorate a pezzi - mezzo bicchiere di vino bianco secco


In un tegame rosolare in olio il filetto di maiale (salato poco dato che nella ricetta vi è la pancetta).

 Dopo aver rosolato il filetto da tutti i lati aggiungere il mezzo bicchiere di vino bianco secco e fare sfumare; poi togliere il filetto di maiale dal tegame e far riposare la carne. Nello stesso tegame cuocere le cipolle tagliate a pezzi per cinque minuti a fuoco dolce unendo un pizzico di sale e di pepe.

 Disporre le fette di pancetta su un tagliere e al centro mettervi il filetto, arrotolare e legare con un filo da cucina  mettendo al centro un rametto di rosmarino.

Deporre poi il filetto così preparato in una teglia da forno unta di olio.
Unire il succo della melagrana, ricavato mettendo i chicchi di melagrana in uno schiacciapatate e facendo uscire quindi il succo, e le cipolle rosolate.

 Fare cuocere in forno caldo a 190° per 40 minuti unendo se necessario un po' di acqua calda. Dopo la cottura togliere il filetto ed affettarlo con un coltello seghettato; servire la carne nappata con il sughetto di melagrana.
Personalmente dopo 40 minuti di cottura ho tagliato il filetto a tronchetti e messo a cuocere per altri 10 minuti perché il centro del filetto era ancora troppo rosato per i miei gusti quindi cottura totale 50 minuti. 







lunedì 16 dicembre 2024

Grissini di sfoglia con il nuovo stampo

 




 Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 Ingredienti:

 un rotolo di pasta sfoglia rettangolare -  un uovo -  un goccino di latte - semi di sesamo – stampo per grissini –


 

Aprire il rotolo di pasta sfoglia e poggiarlo sopra lo stampo premendo.

Spennellare ogni grissino con uovo sbattuto insieme ad un goccino di latte e poi cospargere i grissini con semi di sesamo.

 Mettere in forno in teglia su carta forno ed infornare a 200 ° fino a cottura.





giovedì 5 dicembre 2024

Torta di Adelaide Melles




E’ una torta che ha avuto un gran successo nel web parecchi anni fa. Ora, dopo averla fatta tante volte, la posto anch’io!

Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it



Ingredienti:

250 g di farina 00 - 3 uova - 220 g di zucchero - 130 g di olio di semi - 130 g di acqua - 50 g di passito di Pantelleria o in alternativa rum - un pugnetto di gocce di cioccolato - un cucchiaio pieno di cacao amaro –



Mettere nel boccale bimby 220 g di zucchero, 3 uova, 130 g di olio di semi, 130 g di acqua, 50 g di passito di Pantelleria e fare andare per 30 secondi velocità 5.
Aggiungere 250 g di farina 00 e fare andare per 40 secondi velocità 5. Durante gli ultimi 10 secondi unire, dal foro del coperchio, una bustina di lievito per dolci.
Versare in una teglia, precedentemente imburrata ed infarinata, tre quarti del composto e nel rimanente composto aggiungere il cucchiaio pieno di cacao amaro; azionare il bimby 10 secondi velocità 5.
Ottenuto il composto scuro, farlo cadere nello stampo sul composto bianco E fare con uno stecchino dei cerchi concentrici per dare un effetto marmorizzato aggiungendo anche un pugnetto di gocce di cioccolato sopra.
Infornare a 180° per 50 minuti.
Nota: in sostituzione delle gocce di cioccolato si può anche mettere dell'uvetta prima infarinata. Non avendo il bimby si può benissimo usare uno sbattitore elettrico.



mercoledì 27 novembre 2024

Maltagliati all'uovo con nuova tecnica

 


Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:


250 g di semola rimacinata di grano duro - 50 g di farina 00 - 3 uova medie - un pizzico di sale - un filo di olio

Inoltre: apparecchio bimby (oppure impastare a mano)




Mettere nel boccale bimby tutti gli ingredienti cioè farina, semola, uova, sale ed olio e fare andare 30 secondi velocità 6.

 Poi riporre la pasta fatta a palla in una pellicola e fare riposare trenta minuti.

 Trascorsi trenta minuti ho usato una tecnica per fare i maltagliati imparata in un sito di cucina: stendere la pasta a cerchio (ho fatto due cerchi con tutto l'impasto) dividere la sfoglia in quattro parti cioè prima a metà in verticale e poi metà in orizzontale e dopo aver fatto ciò sovrapporre i quattro spicchi di pasta uno sull'altro e tagliare delle strisce larghe circa un centimetro fare ora dei tagli diagonali per ottenere dei rombi allargare i maltagliati ed infarinarli sono pronti per essere consumati.

 Nota con lo stesso impasto rimasto ho fatto i garganelli all'uovo che posterò quanto prima.









lunedì 18 novembre 2024

Spaghetti con l'uovo di tonno

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

Ingredienti:

60 g di uovo di tonno tagliuzzato con il coltello -  400 g di spaghetti -prezzemolo - una nocciolina di burro - due spicchi d'aglio – 80 g di olio extravergine d’oliva - un pizzico di sale



In un tegamino mettere 80 g di olio, una nocciolina di burro e due spicchi di aglio interi che poi vanno tolti e fare rosolare l'aglio; poi togliere l'aglio spegnere il gas ed attendere che l'olio si raffreddi prima di mettere l'uovo di tonno tagliuzzato a riposare per almeno una mezz'ora.
A parte preparare un trito di prezzemolo che verrà messo dopo che la pasta sarà unita al condimento.

Cuocere gli spaghetti al dente con poco sale ( l'uovo di tonno è salato ), scolare la pasta lasciando un goccino di acqua di cottura e condire con il prelibato uovo di tonno più una spolverata di prezzemolo.






martedì 5 novembre 2024

Crostini burrata, alici e salsa di prezzemolo





Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti: 

per 20 fettine di pane

due piccole burrate - 10 alici sott'olio - uno spicchio d'aglio - olio extravergine d'oliva - sale e peperoncino - un mazzetto di prezzemolo



Iniziare con il preparare la salsa di prezzemolo mettendo nel mixer lo spicchio d'aglio, il prezzemolo ( unendo anche un po' di gambo ), un pizzico di sale, un pizzico di peperoncino in polvere, un po' di olio e frullare il tutto. Poi unire un altro po' di olio e frullare ancora.

Tostare le fette di pane ( in forno, oppure al barbecue oppure semplicemente in una larga padella )

Tagliare le burrate con coltello e forchetta.

Mettere in ogni crostino un po' di burrata, sopra un generoso cucchiaino di salsa di prezzemolo e sopra ancora mezza alice ( una risulta troppo salata ). Servire.






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...