Informazioni personali

La mia foto
Mi chiamo Maria e sono una gran mangiona. Mi piace tutto ad eccezione del cibo cucinato male. Mi piace cucinare sempre nuove pietanze e quando non ho piatti e padelle da lavare, mi sento triste. La mia cucina è ricchissima di caccavelle di tutti i tipi; il solo vederle in un negozio mi fa soffrire: le voglio a casa mia!!! Prediligo i dolci e tutti gli impasti lievitati ma non disdegno il resto. La mia vita ruota intorno a due pilastri: la culinaria e la scuola infatti, se mi cercate, mi trovate o in cucina o in un'aula scolastica. Ho aperto questo blog per conservare le ricette provate e poi perchè non voglio essere obsoleta e desidero dimenticare il buon vecchio quaderno di ricette scritte a mano.

Cerca nel blog

giovedì 26 settembre 2024

Sgombri con la cipollata

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzeaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:


Un kg di sgombri freschi (i miei erano otto) - semola rimacinata di grano duro - olio extravergine di oliva - quattro cipolle medie - una spruzzata di aceto di vino bianco – sale



Dopo aver pulito gli sgombri possibilmente togliendo loro la testa, dopo averli lavati e salati non resta che infarinarli con la semola rimacinata di grano duro.

 Friggere, in una larga padella, gli sgombri in olio.

 A parte rosolare in olio le quattro cipolle a fettine unendo sale, pepe e poi un pochino di acqua. A questo composto aggiunge gli sgombri già fritti ed una generosa spruzzata di aceto di vino bianco. Fare sfumare l'aceto e poi consumare necessariamente a temperatura ambiente, si tratta di un piatto che non va mangiato caldo.  


mercoledì 18 settembre 2024

Peperoni arrostiti al microonde

 




 


Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it




Quattro peperoni rossi carnosi messi in teglia (la teglia è quella della funzione crisp del mio microonde whirlpool) dopo averli lavati ed asciugati; fare tre tagli su ogni peperone lasciando i tagli in alto, mettere poi nel microonde a 750 watt per 20 minuti e poi con la funzione crisp cuocere per altri 10 minuti.
In ultimo fare riposare, con il microonde spento e chiuso, per altri 10 minuti i peperoni all'interno del microonde.

Non resta che spellare i peperoni, farli a filetti e condirli con olio, sale e qualche piccolo spicchio di aglio.


mercoledì 11 settembre 2024

Fette biscottate con gocce di cioccolato

 




Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ricetta vista su Instagram cioccolato e vaniglia 

mancava, a mio avviso, nella ricetta il sale ( che ho messo )




Ingredienti per 22 grosse fette biscottate

500 g di farina tipo 0 ( io farina Caputo nuvola tipo 0) 125 g di acqua 125 g di latte 10 g di lievito di birra fresco -  20 g di olio di semi 30 gr di zucchero - due pizzichi di sale -
Inoltre: 50 g di gocce di cioccolato fondente



Mettere nel boccale bimby l'acqua, il latte, lo zucchero e il lievito e sciogliere per 3 minuti 37 gradi velocità 2 poi aggiungere la farina, l'olio, il sale ed impastare 3 minuti velocità spiga.

Togliere l'impasto dal boccale bimby.

Spianare l'impasto con un mattarello e sopra cospargere 50 g di gocce di cioccolato poi  chiudere il tutto. 
Trasferire l'impasto in una ciotola infarinata, coprire con pellicola e lasciare lievitare fino al raddoppio per circa due ore  - poi formare un cilindro con l'impasto e posizionarlo in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno( io bagnata e strizzata) lasciarlo lievitare coperto da un canovaccio fino al raddoppio circa due ore  poi cuocere in forno caldo a 180 gradi per 30/35 minuti (io 30 minuti esatti ).
Lasciare riposare nello stampo per circa 10 minuti, poi fare raffreddare completamente su una gratella e tagliare a fette il pane e fare tostare le fette posizionandole su una teglia rivestita con carta forno a 200° per 10 minuti da un lato e 10 minuti dall'altro lato. 










Fetta biscottata con marmellata




mercoledì 4 settembre 2024

Crema di zucchine e patate bimby

 



Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

 

Ingredienti:

 600 g di zucchine genovesi -  una grossa patata -  650 g di brodo vegetale -  alcune foglie di menta -  olio extravergine di oliva -  sale -  una cipolla media –

 


Mettere nel boccale bimby la cipolla e fare andare 5 secondi velocità 7; aggiungere 30 g di olio e cuocere 2 minuti 100 ° velocità 2.

 Aggiungere le zucchine genovesi tagliate a pezzi e prima fatte spurgare con un po' di sale, una grossa patata a pezzetti, il brodo vegetale e le foglie di menta.

 Cuocere 20 minuti 100 ° velocità soft e poi ancora 10 secondi velocità 8.

 La crema è pronta.


mercoledì 31 luglio 2024

Melanzane imbottite alla palermitana ( ammuttunate )

 


 

Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in

 panzaepresenza.blogspot.it


 

 Ingredienti:


 sei melanzane piccole - foglie di menta fresca -

 aglio - caciocavallo ragusano stagionato - sale e

 pepe - olio extravergine di oliva - una piccola

 cipolla - due litri di passata di pomodoro - un

 pizzico di zucchero -  


 

Lavare e togliere il peduncolo alle melanzane, fare

 dei tagli su ogni melanzana e riempire questi 

tagli con menta, bastoncini di aglio e bastoncini di

 caciocavallo ragusano stagionato più un pizzico di

 sale e pepe.

In un tegame e rosolare in olio una cipollina tritata

 poi unire le melanzane e rosolarle facendo in modo

di girarle bene. Aggiungere poi la passata di

 pomodoro, un pizzico di zucchero, il sale, un

ciuffo di foglie di menta e due dita di acqua per

 diluire il pomodoro.

 Cuocere un'ora in tegame con coperchio e poi con

 questa salsa saporitissima condire la pasta, se si

 vuole, oppure mangiare le melanzane imbottite

 come secondo accompagnandole con il sughetto ed

 il pane.


lunedì 22 luglio 2024

Cotoletta alla pantesca

 



E’ una cotoletta irresistibile, ne mangerei a profusione!

Ma sarà vero che è un secondo piatto tipico di Pantelleria? Tutte le volte che sono stata nell’isola non l’ho mai vista tra il menu dei ristoranti.

Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it


Ingredienti:

 

Tre fette di carne taglio fesa - due uova - 120 g di pangrattato - 25 g di pecorino grattugiato - uno spicchio d'aglio – olio extravergine d’oliva – sale e pepe - 50 g di mandorle bianche – alcune foglie di menta fresca -

 

Iniziare con il tritare le mandorle non proprio a polvere. Poi condire il pangrattato con il pecorino, l'aglio tritato, la menta, le mandorle tritate e il pepe; poi sbattere le uova, passare la carne, già salata,  prima nelle uova e poi nel pangrattato condito e friggere.


lunedì 15 luglio 2024

Cialde croccanti per il gelato

 



Si tratta di cialde favolose vi invito a provarle

Ricetta preparata e postata da Maria Bianco in panzaepresenza.blogspot.it

Ricetta vista nel web (non ricordo dove)







Ingredienti per 12 cialde:


120 g di farina 00 - 40 g di latte - un uovo - 75 g di zucchero semolato - un pizzico di sale - 40 g di burro fuso
Inoltre ci vuole la piastra da scaldare sul fornello che si chiama ferratella ed un pochino di olio per ungere la piastra - un mattarello



Spennellare leggermente l'interno della piastra di olio; preparare la pastella amalgamando l'uovo intero con lo zucchero, la farina ed il sale; unire a filo il latte ed il burro fuso. Ricordarsi che la cialda deve essere croccante quindi l'impasto non deve essere montato ma solo omogeneo. Scaldare la piastra sul fornello un minuto e poi al centro mettere un cucchiaio di pastella che risulta essere densa ed appiccicosa.

 Chiudere bene la piastra tenendo premuti i manici attendere 15 secondi e capovolgerla poi togliere dal fuoco dopo 10 secondi.

Sollevare la cialda con una pinza e farla freddare su una griglia oppure ( come ho fatto io) mettere la cialda calda sul mattarello a raffreddare creando delle piccole conche per gelato.
Continuare a preparare le altre cialde.
Mia nota non sono sicura se al posto dei 40 g di burro fuso ho messo 40 g di olio extravergine di oliva la prossima volta proverò entrambe le ricette.




 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...