
Dovevo portare in tavola due rigatoni con ragù alla bolognese da me preparato e poi congelato. Il ragù era nel tegamino e stavo mettendo la pentola per cuocere la pasta…… ho cambiato idea,oggi si mangia una crostata di patate……..
Ingredienti:
2 buste da 75 g ciascuna di purè di patate in fiocchi – 600 g di latte – 400 g di acqua – 2 uova - 30 g di pecorino siciliano grattugiato – 20 g di parmigiano grattugiato – 80 g di salame a dadini – 150 g di formaggio primo sale – sale – pangrattato – noce moscata – burro – olio extravergine d’oliva -
Inoltre:
una teglia da crostata ( la mia profonda e dal diametro 26 ma va bene anche diametro 24 ).
In un tegame versare il latte con un pizzico di sale e della noce moscata grattugiata. Portare ad ebollizione, togliere il tegame dal fuoco ed unire l’acqua ed il contenuto delle due buste di purè di patate in fiocchi. Mescolare energicamente per un minuto ed aggiungere una piccola noce di burro. Rimettere il tegame sul fuoco per fare asciugare il purè ( il tutto in un paio di minuti).
Appena il purè si è intiepidito unire le due uova,il pecorino siciliano ed il parmigiano, mescolare.
Aggiungere il salame a tocchetti,il primo sale a pezzettini e………tutto è pronto per essere infornato.
Imburrare uno stampo per crostata, versarvi abbondante pangrattato e fare roteare lo stampo affinchè in tutte le pareti e nel fondo ci sia il pangrattato.
Versare il purè condito e livellare con il dorso di un cucchiaio. Cospargere la superficie di pangrattato e versare un filo di olio sopra.
Infornare a 200° per 45 minuti.
Quando la crostata è ancora tiepida mettere sopra un largo piatto da portata e,con un colpo secco, rivoltare la crostata.
Oggi si è cambiato menu……….
